Farmaci in gravidanza: cosa portare con sé - Vacanze - Bambinopoli







Farmaci in viaggio: cosa portare con sé

Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.

Articoli Correlati

Farmaci in viaggio: cosa portare con sé



Se prima uno zaino in spalla era più che sufficiente per garantirvi tutto quello di cui avevate bisogno durante le vacanze, anche qualora queste fossero durate tutta lÂ'estate, la presenza di bambini, in particolare per chi ha in programma viaggi on the road, allÂ'estero o vagamente avventurosi, impone, non solo una serie di scelte atte a garantire lÂ'adempimento delle loro necessità, ma anche il trasporto di bagagli ai quali prima non si era mai prestato attenzione.
Tra le valigie da portare assolutamente con sé non può davvero mancare un piccolo kit di pronto soccorso.


UTILI PER TUTTA LA FAMIGLIA
  • Un disinfettante per le ferite
  • Cerotti, cerottini auto medicanti per le i tagli o le vesciche ai piedi
  • Cotone
  • Garzine sterili
  • Paracetamolo in caso di febbre o stati influenzali
  • Antibiotico a largo spettro
  • Fermenti lattici
  • Se il bambino soffre di cinetosi, ossia mal dÂ'auto, di mare, di aereo o di treno, fondamentale avere con sé una scatola di farmaci anticolinergici



A SECONDA DELLA DESTINAZIONE
  • Disinfettante intestinale (nel caso viaggiate in paesi a rischio)
  • Creme, spray e stick per il dopo-puntura. Per i più piccoli, in commercio troverete baby-cerotti antizanzara che rilasciano oli naturali lenitivi e rinfrescanti contro il prurito e i fastidi causati dalle punture.
  • Solari adatti al proprio fototipo
  • Doposole



A SECONDA DELLE ESIGENZE SPECIFICHE DEL BAMBINO
Se il bambino è soggetto a particolari patologie (otite, mal di gola, tosse, reazioni allergicheÂ....) è utile avere con sé i farmaci utilizzati abitualmente per prendersene cura. Soprattutto se si tratta di farmaci che richiedono la ricetta medica, è bene procurarseli prima di partire. Per evitare di esserne sprovvisti al momento opportuno.
Da tenere presente, inoltre, che la composizione dei singoli farmaci varia da paese a paese. È bene, quindi, informarsi preventivamente anche presso la farmacia locale di quella che dovrà essere la posologia in caso di bisogno.

IL CONSIGLIO
Prima di partire, chiedete al vostro pediatra di lasciarvi un suo recapito in modo che, in casi estremi e senza disturbarlo per un semplice raffreddore o un graffio, possiate chiamarlo per chiedere a lui consiglio su come comportarvi.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
bagagliobimbo_cv

Il bagaglio del bambino

Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.

continua »
FamilyHotel_cv

Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor

Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.

continua »
CampusCellulare_cv

Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?

In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari? 

continua »
BimbiSpiaggia_cv

Al mare

Ecco tutto quello che possono e non possono fare i bambini in spiaggia per non incorrere in alcun rischio.

continua »
Cerca altre strutture