Sempre più numerosi, soprattutto quando si parla di bambini, coloro che si affidano alla medicina alternativa come strumento di prevenzione contro i virus tipici della stagione fredda. Ed è proprio in questi primi giorni autunnali che bisognerebbe intervenire.
La toxoplasmosi una malattia banale che, contratta in gravidanza può recare seri danni al nascituro, è lo spauracchio di tutte le future mamme non immuni. Non tutto quello che si dice in proposito, però, è vero.
L'ormone antimulleriano è un marcatore dell'età ovarica. In altre parole, fornisce un'indicazione di quella che è la riserva ovarica nella vita di una donna. Viene misurato durante le terapie di fecondazione assistita perché consente di stabilire quella che potrebbe essere la risposta durante le terapie di stimolazione.
Ecco come trascorrere gli ultimi giorni prima di tornare sui banchi di scuola. Tra giochi da fare in casa e attività all'aperto. Consigli per il tempo libero dei bambini in questi primi weekend di settembre.
Con i bambini coi nonni, al kinderheim, in colonia o all'estero…nei mesi estivi mamma e papà hanno finalmente l'occasione di concedersi un po' di tempo tutto per loro, da dedicare a se stessi e a rinsaldare la vita di coppia.
Dal neonato al preadolescente, al mare o in montagna, ecco come preparare la valigia dei bambini, senza dimenticare nulla. Con una lista da depennare degli "irrinunciabili" da portare con sé.
Si svolgerà a Roma dal 20 al 22 settembre 2013 il più grande evento della pediatria italiana: tre giorni di incontri, workshop e convegni per far conoscere alle famiglie i progressi della medicina infantile.
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi esotici, con un'alimentazione diversa dalla nostra e condizioni igienico-sanitarie carenti. Come si presenta, come si cura, come si previene.
Da La Spezia a Imperia, una selezione delle proposte più interessanti che la Liguria offre alle famiglie con bambini. Per chi vi trascorre le vacanze estive e per chi sta organizzando gite ed escursioni nel weekend o nel tempo libero.
Finalmente esplosa, l'estate si è portata dietro le prime vere giornate di caldo, afa e umidità. Ecco come difendersi e come proteggere i bambini, i più piccoli soprattutto, dalla canicola di questi giorni.
A ridosso delle grandi città, gite e itinerari da proporre nei weekend di giugno e luglio ai bambini che ancora non sono partiti. Per una giornata in famiglia all'insegna del divertimento.
10 idee da proporre ai bambini che ancora non sono partiti per le vacanze per aiutarli a superare la noia ed evitare che passino i primi pomeriggi estivi davanti a televisione e pc.
La pancetta. Qualche rotondità sui fianchi. Le smagliature. Sebbene non sia la priorità, tutte le neomamme desiderano tornare in forma dopo il parto. E per la prova costume ormai imminente, ecco qualche consiglio per ritrovare la propria linea.
Sconsigliato durante lo svezzamento e nel primo anno di vita del bambino, da ridurre drasticamente in gravidanza, il sale è uno di quegli alimenti che andrebbe consumato con moderazione. Perché?
E' di qualche giorno fa la notizia del no del Garante della Privacy all'introduzione di webcam all'interno degli asili nido. Sarebbero, infatti, "sistemi intrusivi e condizionanti".
Fenossietanolo, ftalati, parabeni… sono solo alcune delle sostanze chimiche presenti in numerosi prodotti di uso comune che potrebbero arrecare danno alla salute dei bambini. Ecco dove si trovano e in cosa consistono.
Necessaria per lo sviluppo osseo e per prevenire il rachitismo, la vitamina D viene sintetizzata soprattutto dalla pelle grazie all'esposizione al sole. Qualche ora al giorno per soddisfare il fabbisogno quotidiano.
Al via i lavori di restyling del Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco di Ortisei. Tra le novità, previste per la stagione estiva, nuovi e più ampi spazi per giocare e rilassarsi.
E' quanto emerso dall'ultima edizione della Fiera del libro di Bologna (25 - 28 marzo) che ha evidenziato come la crisi riguardi più l'editoria per adulti che quella per bambini e ragazzi.
Ideata una decina di anni fa dal medico francese Pierre Dukan, la dieta Dukan è un regime alimentare caratterizzato da 4 fasi e basato sull'assunzione di 100 alimenti: 28 verdure e 72 cibi ad alto contenuto proteico.
Sono spagnola e britannica le due app che hanno vinto la nuova edizione del BolognaRagazzi Digital Award 2013, una sorta di premio oscar internazionale per i migliori programmi applicativi utilizzabili sui dispositivi mobili.
Responsabile di otite, sinusite e polmonite e, nei casi più gravi, di setticemia e meningite, lo pneumococco è il batterio maggiormente responsabile delle malattie della prima infanzia. Si contrasta attraverso la vaccinazione.
Indiscrezioni affermano che la duchessa Kate Middleton si stia orientando verso il parto in ipnosi. Ma come funziona e perché si usa la tecnica dell'ipnosi per il parto?
Dall'1 al 4 marzo anche Madonna di Campiglio, meta privilegiata per gli amanti dello sci e della neve, festeggia il suo carnevale. Un Carnevale di ispirazione asburgica.
Il bonus bebè 2013 per le famiglie consta in 300€ in più in busta paga per contribuire al pagamento di nido o baby sitter. Solo le mamme che lavorano, però, ne hanno diritto.
Si tratta del soggiorno in una stanza di sale a scopo terapeutico. Si curano le patologie delle prime vie respiratorie e in alcuni casi anche di malattie della pelle.
Tra parchi divertimenti e strutture private, ecco come si festeggia Halloween in Italia. Per un mese di ottobre all'insegna della paura e del divertimento.
Aiutare i bambini per il quinto anno consecutivo invita il mondo della scuola ad aderire al Progetto Scuole per aprire le porte ai valori della solidarietà e della cooperazione.
Il concorso, indetto per l'anno scolastico 2012-2013, si rivolge ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria e invita le classi a scoprire le diverse tipologie di abitazione, di ieri e di oggi, che caratterizzano il territorio italiano.
Dalla gravidanza all'inserimento al nido (e anche oltre), due libri e un'app per mothers to be, neomamme e mamme già navigate. L'essere mamma esplorato a 360°.
Esposti costantemente ad agenti atmosferici, smog e all'uso quotidiano, passeggini, carrozzine e seggiolini auto vanno, di quando in quando, puliti e disinfettati per la salute del bimbo. Come fare.
Non la solita gita o il solito laboratorio didattico. Ma un vero e proprio programma di educazione stradale proposto alle Scuole d'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. A Roma.
In pompa magna per l’anno scolastico 2012 – 2013 fa il suo ingresso nelle scuole italiane la tecnologia: dai tablet per gli studenti più grandi, ai pc, alle lavagne elettroniche la scuola diventa digitale. Come stanno le cose veramente?
Il 29 settembre, i volontari ABIO scendono in piazza per promuovere e far conoscere i diritti dei bambini in ospedale. Coinvolte oltre 100 piazze italiane.
Per molte famiglie, il ritorno al lavoro coincide con l'affannosa ricerca di una baby sitter che si prenda cura dei bimbi mentre i genitori sono fuori casa. Come orientarsi.
L'anno scolastico 2012-2013 sta per ripartire. Ecco tutte le novità, in termini di legge, previste dal Ministero. Nel tentativo di dar vita a una scuola più competitiva e in grado di venire incontro alle esigenze di chi la vive dall’interno.
Non per tutti i bambini il primo contatto con l’acqua è positivo. Alcuni, di fronte a una simile distesa azzurra, si ritraggono spaventati. Anche quelli che già hanno frequentato corsi in piscina.