Tutto sull’asilo nido, le attività, come sono organizzati, asili nido privati e in lingua, la separazione dalla mamma, l’inserimento, i rapporti con gli altri bimbi
Back to school. Tempo di pensare al materiale scolastico. Ecco 10 indirizzi per acquistare online zaini e cartelle per la scuola ultracomodi e di tendenza. Per evitare l'effetto Frozen, Peppa Pig e Masha.
Per questi ultimi giorni di agosto, per tutte le mamme che da settembre saranno alle prese con l'inserimento del bambino alla Scuola di Infanzia, ecco un libro molto interessante di Ilaria Sacchetti: E ora andiamo felici all'asilo?
Ha fatto il giro del web la notizia della decisione del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro di mettere al bando alcuni libri destinati alla primissima infanzia che trattano argomenti relativi al gender, alle relazioni familiari, all'integrazione. Abbiamo intervistato Isabella Paglia, autrice di alcuni dei libri per bambini entrati entrati nella lista nera del sindaco.
E anche per molti bambini che ancora frequentano la Scuola di Infanzia o l’Asilo Nido è tempo di saluti. E per le famiglie, di regali per le maestre. Ecco 10 idee, da fare singolarmente o in gruppo, per ringraziare educatrici e insegnanti del lavoro svolto durante l’anno.
Stanche della solita pizzata di fine anno? Ecco qualche idea alternativa per festeggiare la fine dell'anno scolastico con compagni, genitori e insegnanti (se ne hanno voglia).
Si chiama Pari o dispari, il gioco del rispetto ed è il progetto ludico-didattico che sta per partire nelle scuole di infanzia di Trieste finalizzato a sensibilizzare i più piccoli sul tema del genere e delle pari opportunità. Un'iniziativa lodevole che, però, sta scatenando enormi polemiche.
Al giorno d'oggi sempre più genitori fanno fatica a porre dei limiti nell'educazione dei propri figli. Tuttavia, non si riesce a comprendere perché sia così difficile per mamma e papà instaurare con loro una relazione fondata su regole ben precise. Ce ne parla la dottoressa Chiara Scola.
All'anno scolastico 2015/2016 possono essere iscritti tutti i bambini che compiranno 6 anni entro il 30 aprile 2016. Anche bimbi, quindi, che entreranno a scuola a sei anni non ancora compiti, con un anno di differenza rispetto ai compagni. È giusto? Cosa valutare per effettuare la scelta?
Si chiama BabyWeek l'app che aggiorna i genitori in tempo reale mentre il bambino è al nido. Per le mamme e i papà che desiderano seguire i loro piccoli quando sono lontani, una vera rivoluzione.
In libreria da qualche giorno l'ultima fatica di Miralda Colombo, già autrice del Il Cucchiaino e La Forchettina, nonché del blog Il Cucchiaino di Alice, che torna con tantissime nuove ricette e consigli per tutte le mamme che scelgono per i loro bimbi un'alimentazione non necessariamente 'confezionata'. Il tema questa volta è: la merenda.
Un modo diverso di intendere l'educazione dei bambini. Il modello dell'asilo nel bosco nasce in Danimarca negli Anni Cinquanta e dopo essersi affermato in molti paesi europei, sbarca per la prima volta in Italia, alle porte di Roma.
Se state cercando un modo diverso per trascorrere il fine settimana, ecco la proposta del FAI rivolta a tutta la famiglia: caccia al tesoro per i bambini dai 4 ai 12 anni e scoperta del meraviglioso Castello di Masino per i grandi. All'insegna della cultura e del divertimento.
È di questi giorni la notizia che il Comune di Milano ha deciso di adottare una serie di politiche per arginare il problema degli sprechi nelle mense scolastiche. Politiche che, forse, andrebbero adottate in tutti i Comuni italiani.
Prendendo spunto da una discussione nata su Facebook, parliamo di grembiuli scolastici. È giusto o sbagliato imporli nella Scuola d'Infanzia e Primaria? Quali sono le ragioni di coloro che sono favorevoli? Quali quelle dei contrari? E voi cosa ne pensate?
Ma sono proprio necessarie due settimane di inserimento per la materna? Ed è proprio il caso di problematizzare così tanto un qualcosa che, in realtà, per il bambino dovrebbe essere fonte di gioia? Ce ne parla Mamma Vera.
Per molte famiglie, il ritorno al lavoro coincide con l'affannosa ricerca di una baby sitter che si prenda cura dei bimbi mentre i genitori sono fuori casa. Come orientarsi.
A Bologna sì alla raccolta firme per decidere se i fondi erogati debbano essere destinati interamente per le scuole comunali e statali. Oppure se possano essere destinati anche alle materne private paritarie.
Un osservatorio per controllare la qualità del cibo nelle scuole dell'infanzia ed elementari. Così a Bologna un comitato di genitori punti sul biologico per l'alimentazione dei figli.
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, offre alle classi della scuola dell'Infanzia un kit didattico per sensibilizzare i bimbi sul tema del rispetto dell'ambiente.
Storia, geografia, italiano… Ma la scuola (primaria e d'infanzia) dovrebbe essere un luogo di formazione a 360°. Ecco, dunque, quali potrebbero essere le materie "alternative" da proporre ai piccoli.
Tantissime le attività e i corsi per il tempo libero organizzati presso lo spazio The Sqare della Scuola Montessori Bilingue di Milano. Per bambini di tutte le età.
Dagli asili nido alle materne. Dalle scuole primarie ai corsi di lingua. Arriva la guida agli Istituti scolastici e ai corsi di formazione professionale e per il tempo libero per la città di Milano. Utile e facile da consultare.
Attivo sul territorio milanese, ChiedoAsilo è un coordinamento di genitori dei nidi d'infanzia e delle scuole dell'infanzia impegnato a difendere la qualità nei servizi educativi comunali e garantirne l'accesso a tutti.
Scegliere i materiali giusti per stimolare la creatività del bambino e incoraggiarlo a "fare". A seconda della sua età, assecondando la sua capacità d'azione.
Al via sabato 30 ottobre il 18° convegno di studio delle scuole materne sul tema Scuola dell'infanzia: asili nido, nidi integrati, sezioni primavera, anticipo scolastico organizzato da FISM.
Negli Stati Uniti è boom di scuole destinate a bambini di soli 2 anni. Per insegnar loro a leggere e scrivere. Affinché possano entrare di diritto, ancora infanti, nelle migliori scuole e università del Paese.
Questi i parametri per arredare la stanza dei bimbi. Magari con un occhio di riguardo alle teorie di benessere e salute che arrivano dall’Oriente. Dal nostro Speciale Camerette, le teorie del Feng Shui.
Minitalia Leolandia Park, lo storico parco di Capriate (BG), promuove un progetto, il Progetto Scuole, rivolto ai bimbi della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Disponibile in edicola dal 17 gennaio con il Corriere della Sera la nuova guida alla scelta della scuola in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2009-2010.
Tra baby sitter introvabili, rette salatissime e mille altre difficoltà che le mamme incontrano nella vita quotidiana con il bebè, arriva anche nel Lazio la sperimentazione sui Nidi Famiglia.
Se la mattina siete sempre di corsa e spesso in ritardo. Se i bambini, prima di uscire di casa, sembrano in trance e si muovono come bradipi. Se il momento della sveglia è una tragedia, questi consigli sono per voi!
Dopo il grande successo ottenuto dal metodo per l’insegnamento della lingua inglese Helen Doron Early English, a Milano aprono tre nuove sedi per poter soddisfare le tante richieste pervenute.
Fissato al 30 gennaio 2008 il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione a tutte le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.