Gli ultimi anni dell’asilo nido e la scuola materna: laboratori, tempo libero, corsi sportivi e di lingua, libri, manifestazioni per bambini in età prescolare.
WhatsApp è diventato lo strumento preferenziale attraverso cui i genitori si scambiano informazioni, commenti, notizie... relative al mondo scolastico (dove per scolastico si intende anche nido) dei figli. Gruppi nati con un'utilità pratica e che, spesso, si finisce per non tollerare più. Perché?
Ispirato al metodo Montessori, il barattolo della calma o calmang jar è uno strumento che sta riscuotendo un enorme successo tra i genitori e nelle scuole per aiutare i bambini a ritrovare la calma dopo un litigio o un capriccio predisponendoli all'ascolto.
La rabbia, di suo, non è un'emozione né negativa né positiva e ha spesso a che fare con paura, frustrazione, senso di inadeguatezza. Ecco come aiutare i bambini a controllarla e, in caso, a isolarla, semplicemente imparando a riconoscerla e a isolarla.
Meta delle vacanze invernali, delle settimane bianche, delle vacanze di Pasqua, il Trentino merita una visita anche per una piccola chicca degli itinerari in famiglia: il Muse di Trento, il Museo della Scienza a prova di bambino (e di bebè).
La febbre. Da sempre un vero spauracchio per i genitori che tendono a considerarla una vera e propria da malattia e ad affrontarla somministrando farmaci (antipiretici) anche senza il consulto medico. Quali sono, però, le linee guida in caso di febbre del bambino?
Si chiama Freestyle Pc for Kids ed è un sistema operativo basato su Linux personalizzabile pensato per rendere più semplice l'uso del computer per i bambini dai 3 ai 10 anni. Ecco come funziona e in cosa consiste.
Fatti come quelli di Parigi aprono il dubbio su quale sia il modo migliore per affrontare argomenti di cronaca, anche nera, con i bambini. Ce ne parla la dottoressa Cristina Savatteri.
Addobbare assieme l'albero di Natale. Correre a perdifiato nelle neve. Organizzare una gita con le racchette da neve. Gironzolare tra stand e bancarelle. Preparare biscotti e dolci profumati. Cosa fare con i bambini a dicembre, un mese speciale un po' diverso da tutti gli altri?
A seconda dell'età, il numero di ore di sonno di cui ha bisogno un bambino cambia come cambiano le abitudini dei piccoli rispetto alla nanna. Si parte da un minimo di 18 ore di sonno al giorno nei primi mesi sino alle 11 ore di un bambino di 10 anni.
In uscita al cinema il 25 novembre, Il viaggio di Arlo è il film della Disney Pixar per Natale destinato a entrare nel cuore dei bambini. Protagonista, infatti, un piccolo coraggioso dinosauro di nome Arlo.
Il nostro inviato Mario Gardini, autore della canzone in gara, Il Rompigatto, ci racconta le canzoni e i retroscena dell'ultima edizione dello Zecchino d'Oro 2015 che ha appena chiuso i battenti.
Iro-Iku è un termine giapponese che indica un metodo basato sull'utilizzo del colore negli arredi e nello spazio destinato ai bambini che stimola la concentrazione, la capacità comunicativa e l'immaginazione.
I disegni dei bambini possono essere utilizzati non solo per comprendere il loro mondo interiore e le loro emozioni, ma anche per valutare il loro sviluppo cognitivo, utilizzando parametri standard applicabili alle diverse fasce di età. Così viene utilizzato, per esempio, l'Omino di Goodenough.
Con l'arrivo della stagione fredda, cinema e teatro rappresentano l'alternativa ai pomeriggi in casa. Ecco alcuni spettacoli in cartellone nelle prossime settimane.
I CoderDojo sono club gratuiti sparsi in tutto il mondo il cui obiettivo è quello di insegnare ai bambini a programmare. Ogni Club agisce in autonomia seguendo un solo principio generale che li accomuna tutti: Be Cool!.
Per l'OMS prosciutto, carni lavorate, wusterl... sono pericolosi per la salute e sono stati inseriti nel gruppo 1 delle sostanze cancerogene al pari di alcol e fumo di sigaretta. Ma è davvero così? Sensazionalismo a parte, in quali quantità questi alimenti possono davvero considerarsi causa prima di tumore per l'uomo?
Per quanto il cambiamento sia minimo, per i bambini il ritorno dell'ora solare nella notte tra il 24 e il 25 ottobre, potrebbe essere causa di qualche disagio e difficoltà di adattamento ai nuovi ritmi. Ecco 5 consigli per affrontare al meglio il passaggio.
Arriva il libro che, a detta di chi l'ha provato, farebbe addormentare i bambini, conducendoli al sonno in modo naturale, solo attraverso la lettura delle sua pagine. Si intitola Il coniglio che voleva addormentarsi. E sarà in vendita in libreria a partire da oggi, 13 ottobre 2015.
Prima i bambini vengono avvicinati a una lingua straniera, maggiori sono le possibilità che imparino a parlarla in fretta e senza paura. L'apprendimento di una seconda lingua, infatti, è avvantaggiato nei primi anni di vita. E può essere perseguito anche senza la frequentazione di costosi laboratori linguistici.
Travestirsi è uno dei giochi che i bambini tra i 2 e i 6 anni amano fare di più. Indossando, spesso, vecchi abiti di mamma e papà, scarpe più grandi di loro, colorate parrucche. Ecco cosa occorre per creare in casa un angolo dei travestimenti.
Con l'autunno alle porte, ecco come prepararsi ad accoglierlo coinvolgendo i bambini in tanti piccoli lavoretti casalinghi utilizzando le foglie secche cadute dagli alberi. Vere protagoniste di stagione.
La scelta di una mutandina assorbente in caso di enuresi notturna permette di contenere il problema, evitando che il bambino si svegli bagnato. Discrete, sono pensate per assomigliare in tutto e per tutto a normali mutandine, per non sottolineare agli occhi del piccolo la sua difficoltà.
Tutte pronte per il tanto atteso Back to school? Comprate cartelle e zainetti? Astucci e diari? Quaderni e pennarelli? Già pensato a rinnovare l'armadio? Kiabi pensa alle mamme e propone una collezione moda per bambini e ragazzi a prezzi contenuti. Perfetta per la scuola o l'asilo.
Primi giorni di inserimento per tantissimi bambini che quest'anno inizieranno la Scuola di Infanzia. Cosa cambia rispetto al nido e cosa, invece, no? Come preparare i piccoli? Come gestire il cambiamento? Da mamma a mamme, il racconto della mia esperienza con una bimba di quasi tre anni.
Senza mettere in mezzo i bambini in scelte più grandi di loro, è fondamentale, però, che i genitori insegnino loro a 'scegliere', per lo meno nelle piccole cose. In modo da rafforzare la loro autostima, guidarli a diventare adulti e insegnar loro l'importanza di assumersi delle 'responsabilità'. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Quando la narrazione tradzionale incontra la tecnologia d'avanguardia, nasce Dov'è finito il mio nome?. Il libro illustrato che arriva dal Regno Unito e che sta cambiando la fruizione del testo da parte dei bambini.
Back to school. Tempo di pensare al materiale scolastico. Ecco 10 indirizzi per acquistare online zaini e cartelle per la scuola ultracomodi e di tendenza. Per evitare l'effetto Frozen, Peppa Pig e Masha.
Per questi ultimi giorni di agosto, per tutte le mamme che da settembre saranno alle prese con l'inserimento del bambino alla Scuola di Infanzia, ecco un libro molto interessante di Ilaria Sacchetti: E ora andiamo felici all'asilo?
Prendendo spunto dalle tante pagine sull'argomento che circolano sui vari social network, ecco un elenco di differenze tra i bambini di oggi e quelli di ieri, tra ciò che è normalità nel presente e ciò che era normalità nel passato. Per ridere un po'. E per riflettere su alcune esagerazioni educative dei tempi moderni.
Per i bambini che già sono partiti e per quelli rimasti in città, ecco qualche consiglio per intrattenerli in casa quando in spiaggia, sui prati o al parco proprio non ci si può andare. Dai disegni da colorare alla pasta di sale, 5 idee per passare in modo creativo le giornate.
Dai mobili da giardino più tradizionali ai consigli per costruire in casa una sabbiera, ecco come trasformare il giardino o la terrazza di casa in un parco giochi per bambini o in un luogo magico in cui giocare.
10 consigli per intrattenere un bambino piccolo - in età prescolare - durante un lungo volo aereo. Tra libri consigliati, app da scaricare, giochi e passatempi.
Pronti, partenza... via! Si parte! Finalmente. Ecco un elenco di oggetti, grandi e piccoli, che semplificano la vita dei genitori in viaggio. Da tirare fuori durante gli spostamenti, al ristorante, in albergo, per visitare le città... Testati personalmente (e funzionano!)
Quale dovrebbe essere il ruolo di un genitore durante un litigio tra fratelli? Quali sono le componenti di cui tenere conto? Come andrebbe gestito lo scontro?
I libri proibiti dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, diventano i libri consigliati per le letture estive per i bambini di tutta Italia. Il movimento, nato spontaneamente sul web con l'hashtag #49libri49giorni, spopola sulla rete.
Per quanto possa sembrare assurdo, la spiaggia è il luogo in cui si smarriscono il maggior numero di bambini. Causa l’affollamento, la mancanza di punti di riferimento veri, lo stato di rilassamento dei genitori. Ecco alcuni consigli per evitare che questo succeda e cosa fare nel caso dovesse capitare.
Ha fatto il giro del web la notizia della decisione del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro di mettere al bando alcuni libri destinati alla primissima infanzia che trattano argomenti relativi al gender, alle relazioni familiari, all'integrazione. Abbiamo intervistato Isabella Paglia, autrice di alcuni dei libri per bambini entrati entrati nella lista nera del sindaco.
E anche per molti bambini che ancora frequentano la Scuola di Infanzia o l’Asilo Nido è tempo di saluti. E per le famiglie, di regali per le maestre. Ecco 10 idee, da fare singolarmente o in gruppo, per ringraziare educatrici e insegnanti del lavoro svolto durante l’anno.
La tepee è la tenda tradizionale dei pellirossa d’America. Una vera e propria attrattiva, generalmente, per i bambini che la utilizzano, in casa o in giardino, come uno spazio personale, segreto, quasi magico. In cui nascondersi a leggere o giocare. Ecco come costruirne una in modo semplice.