Tantissimi sono gli animali domestici che entrano nelle case nel periodo natalizio. Anche laddove il cucciolo sia stato fortemente desiderato e la scelta ben ponderata, è bene, però, ricordare sempre che si tratta di esseri viventi e non di giocattoli o oggetti e che esistono delle regole che implicano il rispetto prima ancora che l'affetto.
Sci e scarponi: meglio acquistarli o noleggiarli? Come scegliere tute, guanti e attrezzatura da sci? Il caschetto è obbligatorio o si può farne a meno? Per chi si appresta a trascorrere sulla neve le prossime vacanze invernali, ecco alcuni consigli per gli acquisti.
Tutte le domande che si sarebbe voluto rivolgere al proprio pediatra in tema di pipì a letto e non si ha mai avuto il coraggio di porre trovano ora risposta. Esponete alla pediatra, dottoressa Maria Eleonora Basso, i vostri dubbi, perplessità e curiosità in merito e lei vi risponderà quanto prima.
Un tempo vuoto. Di ozio. Noia e silenzio. Che i bambini di oggi non sono più in grado di gestire da soli. Perché è importante, invece, che i genitori forniscano loro gli strumenti per farlo? La parola passa alla dottoressa Chiara Corte Rappis.
In una società in cui l'imperativo categorico è Godi e divertiti è, invece, fondamentale abituare i bambini ad annoiarsi, ad assaporare il silenzio e il dolce far nulla. Per ritrovare se stessi e scoprire il proprio universo interiore. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
A che età si verifica il controllo sfinteriale? Quando si può dire che il bambino è pronto per il passaggio al vasino? Come devono comportarsi i genitori di fronte a un bimbo che continua a bagnare il letto? Risponde la pediatra Maria Eleonora del Basso.
Nel caso in cui il bambino prenda i pidocchi (cosa non difficile con il ritorno a scuola e la frequentazione di palestre e strutture sportive) ecco cosa fare e non fare per accelerarne la scomparsa. Tutto quello che c'è da sapere sulla pediculosi.
Il controllo sfinterico rappresenta una conquista nel percorso di crescita di ogni bambino e di tutti i genitori. Capita, però, che un bimbo, in un'età in cui questo dovrebbe essere un dato acquisito, continui ugualmente a bagnare il letto. Cosa fare, quindi, in caso di enuresi infantile?
In un momento in cui molte famiglie si accingono a iscrivere i propri figli a corsi sportivi e palestre, diventa fondamentale capire cosa dice davvero la legge in materia di certificati medici sportivi. Non sempre obbligatori ma che continuano a essere richiesti da quasi tutte le strutture. Con spese notevoli per genitori e sportivi in genere.
Per alcuni è appena cominciata. Per altri inizierà nei prossimi giorni. La scuola riapre i battenti e noi vogliamo darvi un consiglio per ogni aspetto che la riguarda. Dall'astuccio allo zaino, passando per le note, la merenda, le nuove tecnologie.
La scuola come luogo privilegiato in cui tornare a imparare il concetto di 'relazionarsi con l'Altro'. In un mondo dove l'idea di relazione interpersonale sembra dover riguardare solo ed esclusivamente i social network. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Vacanze più o meno archiviate per tutti, inizia il conto alla rovescia per il primo giorno di scuola. Dal ritorno alla routine quotidiana ai compiti delle vacanze, dall'acquisto del materiale scolastico alla preparazione psicologica dell'evento, ecco 10 cose da fare prima tornare a indossare zaini e grembiuli.
A Milano una scuola che propone una ginnastica per bambini basata su un metodo assolutamente rivoluzionario: il metodo Vedres, a metà tra ginnastica, danza e armonia del movimento. Adatto a femminucce e maschietti, propedeutica per moltissime altre attività sportive.
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli disturbi che i prolungati bagni in mare, la frequentazione di piscine pubbliche e bagni non perfettamente puliti (per esempio, nei campeggi o camminando nelle docce degli stabilimenti balneari) possono provocare. Come prevenire.
Gli esami, le prove, i test, le difficoltà che i bambini si trovano ad affrontare nella prima infanzia, altro non sono che il preludio degli esami, delle prove, dei test e delle difficoltà che incontreranno nella vita. Ecco perché sono importanti e vanno affrontati nel modo giusto per avere un 'metodo' per le prove future. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Il neuroblastoma è una delle forme più frequenti di tumore diagnostiche nella prima infanzia dopo la leucemia. I casi sono circa 130-150 l'anno. Una diagnosi precoce e una terapia adeguata possono salvare la vita.
Se state cercando un modo diverso per trascorrere il fine settimana, ecco la proposta del FAI rivolta a tutta la famiglia: caccia al tesoro per i bambini dai 4 ai 12 anni e scoperta del meraviglioso Castello di Masino per i grandi. All'insegna della cultura e del divertimento.
Con l'arrivo della bella stagione, molti bambini partiranno per centri estivi, campus e colonie. Luoghi particolarmente adatti al proliferare dei pidocchi. Tutto quello che c'è da sapere in merito, tra leggende popolari, cose vere e cose false.
Secondo le intenzioni di Zuckerberg, il padre fondatore del social network più famoso del mondo, si abbasserà ulteriormente l'età in cui sarà possibile iscriversi a Facebook. Anche gli under 13, quindi, potranno entrare a far parte della comunità virtuale più grande del pianeta.
La scuola è finita. Iniziano ufficialmente le vacanze. E chi dice che in vacanza si debba rinunciare ai propri compagni di scuola? Ecco 10 idee per trascorrere tutti assieme i primi giorni a casa.
Per i bambini che amano l’avventura, per quelli che sognano di vivere una vita a metà tra Tarzan e Indiana Jones. Per quelli che progettano la costruzione di case sugli alberi e ponti sospesi, parchi avventura. Un modo diverso di trascorrere, nel verde, il tempo libero.
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto dalla prima edizione di Junior Masterchef Italia riaprono le selezioni per la seconda edizione del programma. Le riprese saranno effettuate da metà agosto a fine settembre.
A scagliarsi contro l’uso del cellulare da parte di bambini sotto ai 10 anni è questa volta la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) che mette in guardia sull’abuso di smartphone e simili da parte dei più piccoli, denunciando quelli che sono i rischi concreti per la salute e il benessere dei bimbi.
Dopo quanto tempo un genitore separato può pensare di ricostruirsi una nuova vita con un altro partner? Quale reazione deve asspettarsi dai proprio figli? E da se stesso rispetto ai figli dell'altro? La dottoressa Chiara Corte Rappis ci parla di separazione, famiglie allargate, figli di separati.
Una selezione di libri adatti ai più piccoli che parlano di guerra partigia, resistenza, lotta tra fascisti e partigiani, liberazione. Per spiegare ai bambini un pezzo di storia che è anche la loro storia. Il 25 aprile raccontato ai bimbi. Per non dimenticare.
Il MUBA di Milano. Explora di Roma. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Sono solo alcune delle strutture che la rivista Wired annovera tra i migliori musei per bambini d'Italia. Eccoli nel dettaglio.
Al via dall'8 al 13 aprile a Milano il Salone del Mobile e, soprattutto, il Fuori Salone, che ogni attira centinaia di visitatori, esperti del settore e non. Tantissime le iniziative previste per i più piccoli e per il loro genitori. Non solo esposizioni ed eventi, ma veri e proprio appuntamenti destinati a piccoli creativi.
Non sapete dove lasciare i bambini durante le vacanze pasquali? State cercando qualche struttura che li accolga nei giorni in cui siete al lavoro? Ecco qualche indirizzo e qualche idea per i ponti di primavera.
Data la stagione, niente è più piacevole che trascorrere al parco il pomeriggio con i bambini. Qualche consiglio per evitare di trasformare le ore all'aria aperta in un incubo.
È una delle proposte avanzate dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini nell'ambito del programma di riforma proposto per le scuole: lezioni in lingua (inglese e francese) già a partire dalle prime classi delle elementari.
Rush finale prima della fine della scuola. Sono questi i mesi più importanti per migliorare i propri voti e non avere problemi con la pagella di fine anno. Ecco alcuni trucchi per migliorare il proprio rendimento scolastico.
Se mamma e papà si stanno separando, pur nella fatica e nel dolore del momento, è fondamentale che facciano sentire i figli accolti, amati e al centro del loro mondo. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Dopo il grande successo ottenuto da Masterchef (il 6 marzo verrà proclamato il vincitore dell’ultima edizione), arriva anche in Italia, a partire dal 13 marzo, la prima stagione di Junior Masterchef, dove un gruppo di bambini dagli 8 ai 13 anni si sfiderà per conseguire il titolo di miglior cuoco (under 13) italiano.
Da oggi SuperMappe, il primo programma realizzato in Italia per costruire e usare mappe concettuali, cognitive e mentali, è disponibile su iPad e presto anche su tablet Android, per studenti con dislessia, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali.
La perdita della capacità di desiderare qualcosa ed essere costretti ad aspettare per averla, la filosofia del tutto e subito, ha dato origine a una generazione di preadolescenti e adolescenti annoiati, insicuri e stanchi. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
È di questi giorni la notizia che il Comune di Milano ha deciso di adottare una serie di politiche per arginare il problema degli sprechi nelle mense scolastiche. Politiche che, forse, andrebbero adottate in tutti i Comuni italiani.
Come spiegare a un bambino la nascita del fratellino? Come prepararlo all'evento? Come gestire la gelosia e le tensioni che, inevitabilmente, all'inizio insorgeranno? Ecco alcuni titoli che rispondono a queste domande.
Per smartphone e tablet, utilizzabili sui principali dispositivi, ecco una selezione di applicazioni destinate ai più piccoli sviluppate da Jekolab, agenzia specializzata nella realizzazione di app educative rivolte a bambini dai 3 ai 12 anni.
Circa un bambino su 5 è vittima di varie forme di abuso o violenza sessuale. Il Consiglio d’Europa ha realizzato una campagna per spiegare ai genitori come insegnare ai bambini a difendersi in questi casi, proteggendo il proprio corpo e le proprie parti intime. Nell’ambito della campagna anche un libro destinato ai più piccini sull’argomento.