Arriva un momento, in un'età compresa tra i 3 e i 7 anni, in cui il bambino (o più spesso i genitori), decidono che è giunto il momento di togliere le rotelle alla bicicletta. Quali sono i trucchi per imparare a farlo?
Venite a fare il tifo al più grande Quiz dell’anno giocato tra genitori e figli, dove scoprirete che test di logica e di matematica sono una prova divertente per tutta la famiglia.
Un appuntamento da non perdere dal 2 al 4 settembre a Lignano Sabbiadoro che per tutto il weekend diventerà il palcoscenico della seconda edizione della Winx Worldwide Reunion, il raduno mondiale delle fan delle delle fatine più famose della televisione.
La notte di San Lorenzo è un bellissimo momento per spiegare ai nostri bambini il mistero delle stelle cadenti, cercarle nel cielo insieme a loro e esprimere un desiderio, per un momento magico da passare insieme
Vela, surf, beach volley, beach soccer… Sono solo alcune delle attività sportive che possono essere praticate in spiaggia (e spesso solo in spiaggia) anche dai bambini. Per una vacanza all'insegna del movimento e del divertimento.
Primo giorno d'estate. Primi giorni di mare per tantissimi che trascorreranno lontano dalle città i prossimi weekend e le prossime settimane. Per intrattenere i bambini sulla spiaggia, ecco 8 attività ludiche per divertirsi senza sborsare un euro.
Al cinema a partire da oggi, 15 giungo, Angry Birds, il film che racconta di tre pennuti emarginati alle prese con una colonia di maialini verdi e della storia del loro riscatto.
Diverse strutture museali offrono, una volta al mese, la possibilità di organizzare veri e propri pigiama party al loro interno per bambini di età scolare. Un modo divertente di vivere i musei e scoprirne le collezioni.
Per un weekend diverso dal solito, all'insegna dell'esoterismo e dell'avventura, merita una visita il labirinto di Fontanellato in provincia di Parma. Uno dei più grandi al mondo, ispirato a Borges.
Weekend lungo per godere a pieno del tepore primaverile, rilassarsi e dedicarsi alle mille attività proposte in giro per l'Italia. Ce n'è per tutti i gusti, le età e le tasche. Vi segnaliamo alcuni eventi imperdibili e vi rimandiamo alla nostra sezione Agenda per l'elenco completo delle manifestazioni sula target famiglia.
Ultimi giorni prima di Pasqua. Ecco qualche idea per utilizzare il tema della uova come decorazione per la casa di Pasqua. E data ll'arrivo della bella stagione, qualche consiglio per vestire la casa di primavera in modo creativo.
Pasqua si avvicina e per i genitori che lavorano è tempo di pensare a 'piazzare' i bambini durante le vacanze. Ecco alcune strutture che organizzano campus pasquali per i più piccoli.
La festa della donna si avvicina. Ed ecco 2 lavoretti da fare con i bambini per la festa della donna. Cose semplici con cui i piccoli possono omaggiare le loro mamme, nonne, zie, maestre, compagne di scuola...
Accanto al corso di nuoto o di danza. Al posto del laboratorio di cucina o di arti circensi. Sono sempre più numerosi i genitori che optano per corsi di coding – programmazione – per i loro figli. Cos’è il coding e perché può essere utile per insegnarlo ai bambini?
Tra le regioni d'Italia più ambite per le vacanze invernali, 5 mete e itinerari possibili, adatti anche ai bambini, per chi non scia. Val d'Aosta da scoprire oltre le piste da sci e i monti innevati.
Addobbare assieme l'albero di Natale. Correre a perdifiato nelle neve. Organizzare una gita con le racchette da neve. Gironzolare tra stand e bancarelle. Preparare biscotti e dolci profumati. Cosa fare con i bambini a dicembre, un mese speciale un po' diverso da tutti gli altri?
Al via la VII edizione di Sanremo Junior, la kermesse canora per cantanti solisti (musica leggera, rock, jazz e folk) dai 6 ai 15 anni che si esibiranno, poi, sul palco dell'Ariston. C'è tempo fino al 15 gennaio 2016 per iscriversi.
A Milano, presso il teatro Linear4Ciak lo spettacolo della compagnia The Russian Ice Stars Peter Pan on Ice, destinato a diventare l'ennesimo evento di successo dopo Biancaneve, Cenerentola e La Bella e la Bestia.
I disegni dei bambini possono essere utilizzati non solo per comprendere il loro mondo interiore e le loro emozioni, ma anche per valutare il loro sviluppo cognitivo, utilizzando parametri standard applicabili alle diverse fasce di età. Così viene utilizzato, per esempio, l'Omino di Goodenough.
Con l'arrivo della stagione fredda, cinema e teatro rappresentano l'alternativa ai pomeriggi in casa. Ecco alcuni spettacoli in cartellone nelle prossime settimane.
I CoderDojo sono club gratuiti sparsi in tutto il mondo il cui obiettivo è quello di insegnare ai bambini a programmare. Ogni Club agisce in autonomia seguendo un solo principio generale che li accomuna tutti: Be Cool!.
In concomitanza con l'inaugurazione della collezione permanente del MUDEC, il Museo delle Culture di Milano, il 28 ottobre 2015 avvia le proprie attività anche il MUDEC Junior, il luogo di incontro delle diverse culture dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni.
Non il solito teatro specializzato. Non il cinema che offre programmazioni ad hoc per under 10. Ma addirittura la Scala, tempio artistico e musicale di Milano, apre le sue porte ai più piccoli con un programma ad hoc per loro.
Prima i bambini vengono avvicinati a una lingua straniera, maggiori sono le possibilità che imparino a parlarla in fretta e senza paura. L'apprendimento di una seconda lingua, infatti, è avvantaggiato nei primi anni di vita. E può essere perseguito anche senza la frequentazione di costosi laboratori linguistici.
Con l'autunno alle porte, ecco come prepararsi ad accoglierlo coinvolgendo i bambini in tanti piccoli lavoretti casalinghi utilizzando le foglie secche cadute dagli alberi. Vere protagoniste di stagione.
Musei a cielo aperto. Esposizioni in parchi e giardini. Un'idea diversa per trascorrere un weekend d'estate in famiglia. Unendo divertimento e didattica.
Per i bambini che già sono partiti e per quelli rimasti in città, ecco qualche consiglio per intrattenerli in casa quando in spiaggia, sui prati o al parco proprio non ci si può andare. Dai disegni da colorare alla pasta di sale, 5 idee per passare in modo creativo le giornate.
Dai mobili da giardino più tradizionali ai consigli per costruire in casa una sabbiera, ecco come trasformare il giardino o la terrazza di casa in un parco giochi per bambini o in un luogo magico in cui giocare.
Super informatizzati, iper tecnologici, sapientini e sapientoni, i bambini di oggi ignorano giochi che per i loro genitori sono stati gli amici inseparabili di tutta l’infanzia. Ecco 8 giochi i cui sicuramente vi sarete cimentati da bambini e che i vostri figli dovrebbero conoscere.
Presentata nei giorni scorsi nei padiglioni Rai di Expo 2015 la Carta di Milano dei Bambini che vuole essere uno strumento per accompagnare i più piccoli in un percorso di consumo critico e consapevole del cibo, alimentazione sana, sviluppo sostenibile.
Dopo aver visitato quasi tutti i padiglioni (e le varie attrazioni) di Expo, ecco quali sono i 10 più indicati per chi visita l’esposizione con un bambino. E qualche consiglio per mangiare a costi contenuti.
Continuiamo a parlare di centri estivi dopo le segnalazioni dei campus in lingua inglese della scorsa settimana. Qui, invece, indirizzi e strutture per chi sta cercando un luogo per le vacanze dei bambini che metta al centro natura e sport.
Countdown iniziato per Expo2015. Vediamo quali sono gli appuntamenti, all’interno dell’area fieristica, e gli spazi più interessanti dedicati ai bambini e alle famiglie. Tutte le iniziative e le notizie più interessanti.
Il birdgarden è uno spazio all’aperto, meglio un giardino, ma possono andare bene anche un piccolo cortile, una terrazza, un balcone…, realizzato in modo tale da attirare gli uccelli ed, eventualmente, per chi vive in campagna, altri animaletti selvatici. Ecco come realizzarlo coinvolgendo i bambini.
In un momento in cui molte famiglie si accingono a iscrivere i propri figli a corsi sportivi e palestre, diventa fondamentale capire cosa dice davvero la legge in materia di certificati medici sportivi. Non sempre obbligatori ma che continuano a essere richiesti da quasi tutte le strutture. Con spese notevoli per genitori e sportivi in genere.
La scuola è finita. Iniziano ufficialmente le vacanze. E chi dice che in vacanza si debba rinunciare ai propri compagni di scuola? Ecco 10 idee per trascorrere tutti assieme i primi giorni a casa.
Per i bambini che amano l’avventura, per quelli che sognano di vivere una vita a metà tra Tarzan e Indiana Jones. Per quelli che progettano la costruzione di case sugli alberi e ponti sospesi, parchi avventura. Un modo diverso di trascorrere, nel verde, il tempo libero.
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto dalla prima edizione di Junior Masterchef Italia riaprono le selezioni per la seconda edizione del programma. Le riprese saranno effettuate da metà agosto a fine settembre.
Il MUBA di Milano. Explora di Roma. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Sono solo alcune delle strutture che la rivista Wired annovera tra i migliori musei per bambini d'Italia. Eccoli nel dettaglio.
Al via dall'8 al 13 aprile a Milano il Salone del Mobile e, soprattutto, il Fuori Salone, che ogni attira centinaia di visitatori, esperti del settore e non. Tantissime le iniziative previste per i più piccoli e per il loro genitori. Non solo esposizioni ed eventi, ma veri e proprio appuntamenti destinati a piccoli creativi.