Situato tra le verdi colline del senese, il Parco Sculture del Chianti raccoglie una collezione molto particolare di sculture realizzate da artisti internazionali con i materiali più disparati.
Al via il 12 novembre la Biennalina di Firenze, primo Salone dell’Infanzia, completamente dedicato al mondo del bambino. Molteplici le finalità e le funzioni.
Da luglio a dicembre laboratori scientifici organizzati da Disney Channel in collaborazione con 8 strutture per l’infanzia in tutta Italia per avvicinare i piccoli alla scienza in modo ludico.
In Trentino, iniziative e proposte all’interno dei tre parchi nazionali Adamello Brenta, Paneveggio Pale di San Martino e Stelvio all’insegna della sostenibilità ambientale.
Nasce a Cinisello Balsamo (MI) un parco divertimenti assolutamente innovativo, attrezzato con fattoria e centro ippico, piscina, sauna, percorsi sport e avventura, mercatino delle regioni…
Al cinema dal 14 marzo due film per famiglie: Mimzy il segreto dell’universo distribuito dalla Eagle Picture e The water horse – La leggenda degli abissi distribuito dalla Sony.
Viaggi all’insegna dell’arte e della cultura anche con i bambini. Purché le proposte tengano conto delle loro necessità e siano in grado di attrarre la loro curiosità.
Si intitola Il mondo di Annah il social musical con un cast “under 16” finalizzato alla raccolta fondi per l’Associazione Magica Cleme. A Milano il prossimo 11 febbraio.
Dal 17 ottobre in tutti i cinema il nuovo film della Disney Pixar Ratatouille, storia di un topo che sogna di diventare chef. E solo per i nostri lettori, in palio fantastici gadget...
In arrivo in tutte le sale cinematografiche a partire dal 28 settembre il film Un’impresa da Dio, ovvero quando un uomo di mezza età si ritrova alle prese con un possibile diluvio universale.
È il parco divertimenti più importante in Italia, preso d’assalto da decine di migliaia di persone desiderose di vivere una giornata di svago. Lo abbiamo visitato per voi e...
Dopo la scuola, durante il weekend, dopo aver terminato i compiti. Con l'arrivo della bella stagione cresce la voglia di giocare all'aperto negli spazi verdi (pochi) e nei parchi cittadini.
A cavallo delle due ruote per scorpire la propria città in sella a una bicicletta. Un'attività in grado di unire l'utile al dilettevole accessibile a tutta la famiglia.
Abbastanza sui generis, il Museo d'arte per bambini di Siena, Bambimus, è una delle poche realtà in Italia che si occupa del rapporto tra i più piccoli e l'arte.
Librerie con una marcia in più. Tra gli scaffali dei volumi in vendita, infatti, i piccoli vengono accompagnati in veri e propri viaggi alla scoperta del libro.