Consigli per scegliere bene gli accessori per i neonati, dal passeggino alla vaschetta, dai seggiolini auto alle sdraiette, dai giochi ai biberon e ai ciucci
È il primo pupazzetto che, normalmente, si regala al neonato. Senza bottoni o parti removibili, è formato da una copertina con una testa al centro. E va posizionato nella culla del piccolo dopo che ha “raccolto” l’odore della mamma.
Utilissimo nei primissimi mesi di vita del bebè, consente di far dormire il bambino sin dai primi giorni nel lettino senza bisogno di acquistare la culla.
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per l'infanzia decisamente di tendenza.
Il tuo bambino impazzisce per gli unicorni? La tua migliore amica si è riempita la casa di mini-pony come se avesse ancora 10 anni? Ecco alcune idee regalo in grado di soddisfare l'unicorno-mania che impazza ovunque (e a qualunque età).
E’ stato presentato ufficialmente il 18 ottobre 2017. E’ il nuovissimo AxissFix Air , che ha una caratteristica “invisibile”, ma davvero innovativa: è l’unico seggiolino al mondo con Airbag integrati.
Premesso che la maggior parte dei pediatri e dei dentisti sconsigliano l'utilizzo prolungato del ciuccio (dove per prolungato si intende oltre i 3 anni di età), ecco alcuni consigli per eliminare il succhiotto cercando la collaborazione del bambino. Ingannandolo, ma non troppo.
Il babywearing è una pratica antica che consiste nel trasportare il bambino all'interno di una fascia e addossato al corpo della mamma (o del papà). I benefici di questo sistema sono molteplici. Ve ne indichiamo alcuni.
In periodo di viaggi e lunghi spostamenti anche in auto, torniamo a parlare di seggiolini e sicurezza in auto. Dall'estate 2017, infatti, è in vagore la fase 2 della normativa R129 in merito ai sistemi di ritenuta dei bimbi in macchina. Come cambia la legge?
Cosa regalare a una mamma in dolce attesa o a una neomamma che ha appena partorito? Ecco qui 10 oggetti geniali per facilitare ai genitori la vita con il neonato
In un'ottica di consigli per l'acquisto, ecco 5 parametri da tenere sempre in considerazione quando si sceglie il passeggino/carrozzina per il proprio bambino.
Ciuccio sì, ciuccio no. Tutto quello che le mamme devono sapere sul ciuccio. Ricordando che basta usare un po' di buon senso perché non diventi un vizio duro da eliminare.
Siete già in fibrillazione per i regali di Natale. Ecco qui 5 idee per un regalo di Natale rivolto a un bambino appena nato (e ai suoi genitori) un po' fuori dal comune.
Si dice che in amore occorre incontrare la propria metà della mela perché il matrimonio sia duraturo e felice... beh, anche in merito alla sicurezza esiste la coppia perfetta e noi ve la presentiamo perché é davvero molto importante conoscerla a fondo per garantire la migliore sicurezza in auto ad ogni bambino!
Ecco le ultime novità in arrivo per il 2017 in merito alla normativa che regolamenta il trasporto dei bambini in macchina. I cambiamenti riguarderanno soprattutto la R44/04 e la R129 (i-Size).
Dopo i recentissimi fatti di cronaca, si torna a parlare di bambini abbandonati in macchina da genitori 'distratti' che avrebbero dovuto portarli all'asilo o a scuola e, invece, non si sono resi conti di non averlo fatto. Fino alle conseguenze più catastrofiche. Ecco i sistemi per prevenire.
Vigga è una startup fondata nel 2014 e basata su un principio innovativo che, in tutti i settori, sta stravolgendo il concetto di retail: abbigliamento per bambino e neonato in chiave sharing economy. Non solo per risparmiare, ma per sensibilizzare sulle problematiche relative alla sostenibilità ambientale.
Per i bambini piccoli non servono costosi giocattoli tecnologici. I giochi miglori per i bebè si 'costruiscono' in casa con materiale di recupero e molta fantasia. Come le bottiglie multisensoriali di montessoriana memoria. Che stimolano a costo zero tutti i sensi del bimbo. Ecco come realizzarle.
Le passeggiate con il bebè possono diventare un'esperienza decisamente positiva sia per la mamma che per il bambino. Con smartTrike, il triciclo tecnologico che rivoluziona il concetto di triciclo.
Per i primi anni di vita, il piedino dei bambini cresce di circa un numero l'anno. Tra estate e inverno, dunque, primavera e autunno, le scarpe che passano di numero non si contano. Come risparmiare, quindi, senza rinunciare alla qualità ed essendo sicuri di avere fatto la scelta giusta?
Per festeggiare i suoi 80 anni di attenzione, dedizione, cura ed esperienza al servizio della sicurezza e del comfort dei più piccoli, nasce Limited Edition Celebration di Bébé Confort, la linea industrial chic per bambini di tendenza.
Un elenco di libri da leggere ai bambini più piccoli utili per le mamme in dolce attesa del secondo (o terzo, quarto...) figlio che vogliono preparare in modo adeguato i primogeniti a quello che accadrà.
Cosa regalare per Natale al neonato e al bimbo piccolo? Se siete stanche dei soliti completini, dei giocattoli plasticosi, dei sonagli da appendere al passeggino, ecco qualche idea alternativa da mettere sotto l'albero.
La pelle del neonato ha bisogno di cure particolari e prodotti specifici che la proteggano delicatamente senza intaccarne il pH. Ecco perché è fondamentale scegliere bene i detergenti per l'igiene del bebè.
Huggies® presenta una nuova gamma di pannolini, nata per offrire le migliori garanzie di protezione e assorbenza, in tutte le fasi della crescita dei bimbi: Huggies® Bebè per i bimbi appena nati e Huggies®Bimbo e Bimba dal 3° mese in avanti.
Navicella, passeggino e seggiolino. Come sceglierli? Semplice. Con un'app che guida mamma e papà verso la scelta migliore, per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia!
Un viaggio breve. In termini di tempo. Ma che cambia la vita per sempre. Il viaggio in macchina dalla casa all'ospedale, negli istanti prima che il bimbo venga al mondo. Il più bel viaggio, ma anche il più terribile, pauroso, terrificante, nella vita di una donna.
Sempre più spesso capita di vedere bambini di 4/5 anni sul passeggino. Magari solo per brevi tratti. Talvolta solo in precise situazioni. I pediatri, però, sono abbastanza d’accordo nell’affermare che dopo i due anni il passeggino dovrebbe essere pian piano abbandonato, abituando il bambino a camminare con le sue gambe.
CiaoMaMi nasce dall’idea di 5 studenti della Civica Scuola per Interpreti e Traduttori di Milano con l'intento di realizzare un progetto di sharing economy destinato alle mamme che visiteranno Expo 2015, per agevolarle negli spostamenti e nella permanenza a Milano e favorendo al contempo la mobilità sostenibile.
Per mamme super trendy, che amano la moda ma non rinunciano alla praticità. Denim! Il materiale glamour che caratterizza le edizioni limitate del 2015 per il Trio Loola 3 e per il seggiolino auto AxissFix.
4mums, 4mums card e un nuovo prodotto Bepanthenol per la cura della pelle del neonato. Queste le ultime novità in casa Bayer, recentemente presentate a Milano e che, ancora una volta, mettono al centro mamma e bambino.
In Inghilterra pare essere una prassi consolidata e molto usata dalle mamme. In Italia l’idea di portare in giro il bimbo "al guinzaglio" fa storcere un po’ il naso. Sono utili, quindi, o no le redinelle? E se sì, in quali casi?
Solo una mamma può sapere perché alcuni seggiolini auto sono più comodi, pratici e sicuri di altri. Ecco, dunque, i consigli di una mamma e i suoi suggerimenti per la scelta del seggiolino più indicato per i propri bimbi.