Cosa offre il mercato editoriale per i bambini che vanno a scuola, i giochi, i libri, i film nelle sale cinematografiche, i fumetti classici o innovativi
Il Tangram, antico gioco cinese che prevede la costruzione di figure a partire da 7 pezzi geometrici diversi, è molto più che un gioco per bambini. E aiuta a sviluppare concentrazione e metodo.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, ecco alcuni film e cartoni animati che affrontano l'argomento ambiente per spiegarlo ai bambini.
L'educazione alla lettura è un processo lungo che richiede tempo e che non sempre avviene in modo automatico. Anzi, spesso il confronto con smartphone e tablet rende il libro obsoleto e poco attrattivo. Ecco come fare.
È il gioco dell'estate. Da bimbi più piccoli a quelli più grandi, dai maschi e dalle femmine, tutti vogliono il Pop-it, il gioco che sta impazzando sulle spiagge di tutta Italia.
Per una festa di compleanno, in occasione di una cerimonia religiosa, per la promozione. Una selezione dei migliori smartwatch per bambini e qualche indicazione sulle caratteristiche che devono avere.
Al via lunedì 2 novembre la quarta edizione - rigorosamente online per adeguarsi alle normative anti-Covid - di WIW World Investor Week, la Settimana Mondiale dell’Investitore promossa dalla Consob, per avvicinare anche i bambini al mondo della finanza.
Estate, per un bambino, significa, soprattutto, libertà. Libertà dalla scuola, dagli impegni del pomeriggio, libertà di correre e giocare all'aria aperta. Di trasgredire, di quando in quando alle regole date. Ecco un elenco di 12 cose che, secondo noi, i piccoli dovrebbero sperimentare in questi mesi estivi.
Oltre a Harry Potter, che ormai appartiene ad almeno una generazione fa, ecco altre serie più moderne che trovano il favore dei più piccoli. Età di riferimento: i primi anni della scuola elementare.
Morto nel 1980, attivo soprattutto nel dopoguerra e fino agli Anni Ottanta, Gianni Rodari rimane ancora oggi uno degli scrittori per bambini più affermato. Quello che tutti dovrebbero leggere.
Prodotto dalla Mattel già a partire dagli anni Settanta, lo slime è tornato prepotentemente di moda negli ultimi anni diventando uno dei giochi più richiesti dai bambini. Ecco la ricetta per prepararlo in casa e qualche consiglio per gli acquisti.
Ecco 9 titoli da proporre ai bambini in età scolare come letture da fare sotto l'ombrellone. Perché vacanza significa anche dedicare qualche tempo alla lettura libera.
Le vacanze di Natale si avvicinano e per chi lavora durante le feste è tempo di pensare a una soluzione per impegnare i bambini quando le scuole saranno chiuse. Di seguito un elenco di Campus invernali
Si dice che a regalare libri non si sbaglia mai. Se poi i libri, oltre a essere interessanti, sono anche divertenti e belli da sfogliare, ancora meglio. Ecco 3 titoli per bambini dai 5 anni in su da mettere sotto l'albero di Natale.
La Borsa del Fumetto di Milano, prima libreria del fumetto, per la prima volta in quarant'anni svuota i suoi 'mitici' magazzini. Dal 20 ottobre al 5 novembre, a Milano in via Lecco 16. Chissà che tesori ci sono la sotto!
Ecco 6 libri, tra ultime novità e grandi classici, da tenere sul comodino. Divisi per fascia di età rappresentano un'ottima lettura prima di andare a nanna.
Per contrastare il fumo passivo a cui tantissimi bambini, a loro insaputa, sono sottoposti, arriva Ector, l'orsetto antifumo che tossisce quando si trova in prossimità di una sigaretta. Un tentativo di tenere lontani i più piccoli da fumo e per educare i grandi a un comportamento rispettoso verso i più piccini.
Letteralmente scatto rotante, il widget spider è, a tutte le età, il gadget del momento. E come tutte le mode non poteva non far parlare di sé. C'è chi lo osanna come il nuovo rimedio contro la distrazione, chi ne vanta le proprietà anti-stress e rilassanti e chi lo condanna come nuovo oggetto di perdizione. Di cosa stiamo parlando?
E se al posto dei soliti inutili giocattoli dentro l'uovo di Pasqua per il bambino chiedeste di mettere un libro? Freschi di stampa, ecco le ultime novità editoriali per l'infanzia da leggere tutte d'un fiato.
Con una spesa minima, ecco 4 idee originali per trasformare la cameretta dei bambini, appendere i loro disegni, creare un angolo destinato al disegno sfruttando le pareti. Facili da realizzare.
In odore di Oscar, un bellissimo film d'animazione che racconta come l'amicizia, l'amore, il sostegno reciproco e la solidarietà tra gli esseri umani siano la chiave per superare i problemi e vivere una vita felice anche nelle difficoltà. Per bambini in età scolare.
Esce oggi in tutte le sale Palle di Neve, il film di animazione di Jean-François Pouliot distribuito da NotoriousPictures. Nell'articolo anche dei disegni da scaricare e colorare.
C'è chi dice che la lettura ad alta voce disincetivi la voglia del bambino di scoprire cosa c'è scritto nei libri. Nulla di più falso. Anzi. Come si sa, i bambini abituati ai libri, sono più inclini alla lettura in autonomia e sviluppano capacità di fruizione attiva verso gli stimoli esterni.
Disponibile da metà luglio per iOS e Android, Pokemon Go l'app creata dalla Nintendo che sta impazzando in tutto il mondo, è diventata un vero e proprio tormentone nel giro di 48 ore. Un gioco che a quanto pare crea dipendenza che piace ai bambini ma, soprattutto, ai grandi. Tutti i segreti dell'app dell'estate.
Al cinema dal 20 luglio, arriva nelle sale Top Cat e i gatti combinaguai, ispirato alla serie creata da Hanna e Barbera e realizzato dagli autori della serie TV Kung Fu Panda, una divertente storia gattesca per bambini di tutte le età.
Ecco chi ha vinto la Prima Edizione del Premio Strega Ragazzi 2016 e tutte le utlime novità editoriali direttamente dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna conclusasi il 7 aprile.
Dai Sylvanian Families alle famiglie di coniglietti di Encore Jouets, alcune delle famiglie seriali più divertenti con cui giocare e creare avventure. Per bambini romantici dotati di grandissima fantasia.
Dalla 'stampante' che consente di realizzare i propri giocattoli ai 'gadget' per tablet che trasformano la realtà digitale in realtà fisica. I giocattoli per bambini si evolvono e diventano... tecnologia al servizio della fantasia.
Sarà aperto ad Arese in quello che, a quanto pare, sarà il più grande centro commerciale in Italia il primo Lego Certified Store italiano. Il primo di una serie di punti vendita certificati su cui il Gruppo Lego ha deciso di investire.
Magra, alta, longilinea, bionda e dalla carnagione delicata. Questa l'icona di Barbie per decenni. E che ora la Mattel ha deciso di stravolgere mettendo in vendita una bambola diversa. Più in linea, nelle intenzioni originali, con quella che è la realtà femminile di tutti i giorni. Arrivano così la Barbie formosa, la Barbie alta e la Barbie minuta.
In occasione dell'uscita del film Zootropolis nelle sale a partire dal 18 febbraio, Disney lancia Zootropolis Music Star, il music contest che trasforma chiunque, purché bravo, determinato e appassionato, in star per un giorno.
Quando la narrazione tradzionale incontra la tecnologia d'avanguardia, nasce Dov'è finito il mio nome?. Il libro illustrato che arriva dal Regno Unito e che sta cambiando la fruizione del testo da parte dei bambini.
I libri proibiti dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, diventano i libri consigliati per le letture estive per i bambini di tutta Italia. Il movimento, nato spontaneamente sul web con l'hashtag #49libri49giorni, spopola sulla rete.
Laboratori creativi per bambini di tutte le età utilizzando materiale di riciclo (e non) per creare nuovi giochi o dare nuova vita a quelli vecchi. Dalla pasta di sale alle candeline realizzate con i pezzetti di pastelli a cera avanzati, ecco 4 idee per giocare con i piccoli.
Violetta sta alle bambini dai 4 ai 12 anni come Peppa Pig sta ai bimbi dai 2 ai 4. Alla luce dell'enorme successo ottenuto dal tour italiano, perché le bimbe impazziscano per lei?
Una selezione di libri adatti ai più piccoli che parlano di guerra partigia, resistenza, lotta tra fascisti e partigiani, liberazione. Per spiegare ai bambini un pezzo di storia che è anche la loro storia. Il 25 aprile raccontato ai bimbi. Per non dimenticare.
Per smartphone e tablet, utilizzabili sui principali dispositivi, ecco una selezione di applicazioni destinate ai più piccoli sviluppate da Jekolab, agenzia specializzata nella realizzazione di app educative rivolte a bambini dai 3 ai 12 anni.
Da sempre uno dei premi più ambiti per chi si occupa, a vario titolo, di editoria per l'infanzia, ecco quali sono, nelle diverse categorie, i premi Andersen per l'anno 2013. Da 0 anni in su.
Sono spagnola e britannica le due app che hanno vinto la nuova edizione del BolognaRagazzi Digital Award 2013, una sorta di premio oscar internazionale per i migliori programmi applicativi utilizzabili sui dispositivi mobili.