Dai mobili da giardino più tradizionali ai consigli per costruire in casa una sabbiera, ecco come trasformare il giardino o la terrazza di casa in un parco giochi per bambini o in un luogo magico in cui giocare.
Pronti, partenza... via! Si parte! Finalmente. Ecco un elenco di oggetti, grandi e piccoli, che semplificano la vita dei genitori in viaggio. Da tirare fuori durante gli spostamenti, al ristorante, in albergo, per visitare le città... Testati personalmente (e funzionano!)
Quale dovrebbe essere il ruolo di un genitore durante un litigio tra fratelli? Quali sono le componenti di cui tenere conto? Come andrebbe gestito lo scontro?
I libri proibiti dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, diventano i libri consigliati per le letture estive per i bambini di tutta Italia. Il movimento, nato spontaneamente sul web con l'hashtag #49libri49giorni, spopola sulla rete.
Super informatizzati, iper tecnologici, sapientini e sapientoni, i bambini di oggi ignorano giochi che per i loro genitori sono stati gli amici inseparabili di tutta l’infanzia. Ecco 8 giochi i cui sicuramente vi sarete cimentati da bambini e che i vostri figli dovrebbero conoscere.
Presentata nei giorni scorsi nei padiglioni Rai di Expo 2015 la Carta di Milano dei Bambini che vuole essere uno strumento per accompagnare i più piccoli in un percorso di consumo critico e consapevole del cibo, alimentazione sana, sviluppo sostenibile.
Intervista a Cinzia Parmi, autrice e redattrice del blog Mamma Style nonché della guida, scaricabile online in formato pdf, BES - Bisogni Educativi Speciali. Tutto quello che i genitori devono sapere.
Tempo di mare e di mode da spiaggia. E guardandosi intorno, sembra che il "mai più senza" sembra che siano bambini di 5, 6, 7, 8 anni, completamente piatte, con bikini e, quelle più sfrontate reggiseno imbottiti. Siete d’accordo? E se fosse sufficiente dire di "no" alla richiesta di travestirsi da piccola donna?
Stanche della solita pizzata di fine anno? Ecco qualche idea alternativa per festeggiare la fine dell'anno scolastico con compagni, genitori e insegnanti (se ne hanno voglia).
Dopo aver visitato quasi tutti i padiglioni (e le varie attrazioni) di Expo, ecco quali sono i 10 più indicati per chi visita l’esposizione con un bambino. E qualche consiglio per mangiare a costi contenuti.
Tempo di pizzate e uscite con la classe. Ecco alcuni indirizzi perfetti per organizzare pranzi e cene tra compagni per salutare l’anno scolastico ormai agli sgoccioli.
La tavola è spesso il terreno privilegiato di furibonde lotte combattute a colpi di cucchiaio tra genitori e figli. Ma il rifiuto del cibo nasconde spesso qualcosa di diverso. E instaurare un braccio di ferro affiché il bambino mangi qualcosa è controproducente.
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
Di recente pubblicazione, il reportage di Federica Seneghini apparso di recente sul Corriere della Sera ha messo in luce quelle che sono le pratiche della 'buona scuola' di Finlandia: economia domestica nelle ore di lezione scolastica per maschi e femmine.
I bambini che mangiano troppo, spesso, lo fanno non tanto per saziare l'istinto della fame, ma per colmare un vuoto interiore e attirare su di sé l'attenzione. Come intervenire in questi casi?
Cosa prevede la riforma della scuola prevista dal governo? Quali sarebbero le principali novità? E perché il mondo scolastico, in primis il corpo docenti, si sta opponendo? Quali sono i motivi di dissenso?
Continuiamo a parlare di centri estivi dopo le segnalazioni dei campus in lingua inglese della scorsa settimana. Qui, invece, indirizzi e strutture per chi sta cercando un luogo per le vacanze dei bambini che metta al centro natura e sport.
Cosa fare quando il bambino, anche dopo il compimento di un’età in cui dovrebbe essere raggiunto completamente il controllo sfinterico, continua a bagnare il letto? Consigli e suggerimenti per aiutarlo a superare il problema senza traumi.
Countdown iniziato per Expo2015. Vediamo quali sono gli appuntamenti, all’interno dell’area fieristica, e gli spazi più interessanti dedicati ai bambini e alle famiglie. Tutte le iniziative e le notizie più interessanti.
Ecco perché, secondo la dottoressa Chiara Corte Rappis, nel momento di una sperazione, è fondamentale non trovare una formula di comunicazione che sia universamente valida, ma qualcuno di esterno che accompagni la famiglia e la aiuti a superare la momentanea difficoltà. Soprattutto quando tra le persone interessate ci sono dei bambini.
Il birdgarden è uno spazio all’aperto, meglio un giardino, ma possono andare bene anche un piccolo cortile, una terrazza, un balcone…, realizzato in modo tale da attirare gli uccelli ed, eventualmente, per chi vive in campagna, altri animaletti selvatici. Ecco come realizzarlo coinvolgendo i bambini.
Ha fatto notizia la decisione di una maestra di Copparo, nel ferrarese, che, nel salutare i suoi alunni prima delle vacanze di Pasqua, anziché la lista dei compiti da svolgere a casa, ha fornito un elenco di indicazioni di vita per affrontare al meglio le vacanze. Ecco alcuni esempi di quello che i bambini dovranno fare.
L'importanza dell'inglese nella vita quotidiana, professionale e non, è ormai una consapevolezza che tutti hanno. A maggior ragione lo sanno i genitori, sempre alla ricerca di strumenti nuovi per avvicinare i bambini all'inglese e di corsi modulati sulle loro esigenze che li aiutino a impararlo sin da piccoli.
É la moda? Sono le modelle, le attrici da fisici perfetti, Photoshop... i responsabili principali di disturbi alimentari quali anoressia e bulimia che sempre più spesso interessano adolescenti e pre-adolescenti? Secondo la dottoressa Chiara Corte Rappis no.
Gabi Mann ha 8 anni. Da 4 anni, tutti i giorni, dà da mangiare ai corvi che si fermano nel giardino della sua casa di Seattle. Dal canto loro, i corvi, la ringraziano portandole piccoli regali. Che, chissà, potrebbero diventare la collezione di un museo davvero fuori dal comune!
Per un bambino enuretico una delle principali difficoltà a cui far fronte è l'impossibilità di avere una vita sociale normale, partecipando a gite, dormendo a casa di amici e compagni, avendo notti serene. Ecco perché, per aiutare questi bimbi a vivere il loro problema più serenamente, un aiuto immediato è rappresentato dalle mutandine apposite.
Laboratori creativi per bambini di tutte le età utilizzando materiale di riciclo (e non) per creare nuovi giochi o dare nuova vita a quelli vecchi. Dalla pasta di sale alle candeline realizzate con i pezzetti di pastelli a cera avanzati, ecco 4 idee per giocare con i piccoli.
Capita spesso che i genitori mettano in scena comportamenti ricattatori verso i figli quando questi rifiutano il cibo o non mangiano quello che dovrebbero. Spesso, però, i disagi alimentari dei bambini nascondono una richiesta di aiuto che il ricatto banalizza e non accoglie.
Nell’ambito della Social Media Week che si sta svolgendo proprio in questi giorni a Milano, organizzato da GGD Milano, il panel Crescere Geek cerca di fare il punto sul rapporto di genitori ed educatori rispetto alle nuove tecnologia e ai social media, mettendo in luce possibili soluzioni a quello che, di fatto, sembra essere un invalicabile gap generazionale.
Disponibile dal 23 febbraio, YouTube Kids è l’applicazione che consente di scaricare in streaming video e contenuti adatti solo ai bambini. Per smartphone e tablet.
Violetta sta alle bambini dai 4 ai 12 anni come Peppa Pig sta ai bimbi dai 2 ai 4. Alla luce dell'enorme successo ottenuto dal tour italiano, perché le bimbe impazziscano per lei?
Qual è la giusta misura del tempo da dedicare all'educazione dei propri figli? Quali spazi condividere con loro? Quante ore trascorrere insieme con i bambini perché non risentano della nostra mancanza? Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis, partendo da un recente seminario sul tema dello spazio e del tempo da dedicare all'istruzione a scuola.
L'Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus si pone come obiettivo quello di sensibilizzare genitori e operatori dell'infanzia sul problema dei disturbi alimentari in età pediatrica e durante l'adolescente intesi come messaggi che nascondono problematiche più ampie.
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
All'anno scolastico 2015/2016 possono essere iscritti tutti i bambini che compiranno 6 anni entro il 30 aprile 2016. Anche bimbi, quindi, che entreranno a scuola a sei anni non ancora compiti, con un anno di differenza rispetto ai compagni. È giusto? Cosa valutare per effettuare la scelta?
Nasce in rete il movimento Basta Compiti! che chiede l'abolizione dei compiti a casa per tutte le scuole dell'obbligo ritenendoli inutili, dannosi e non conformi alle esigenze reali dello scolaro e della famiglia. Ma può esistere una scuola senza compiti a casa?
Esiste una formula perfetta per essere buoni genitori? Cos'è un buon genitore? Come deve comportarsi? Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis cercando di dare risposta a una delle domande che maggiormente assillano i genitori.
Saranno aperte dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 le iscrizioni scolastiche per gli aluni che il prossimo anno frequenteranno il primo anno della scuola primaria e per quelli che terminano quest'anno la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Elegante, capace di sviluppare forza muscolare e coordinazione motoria, il pattinaggio sul ghiaccio, affermatosi soprattutto negli ultimi anni come alternativa ai soliti corsi sportivi per i bambini, è uno sport completo che può essere praticato sin dalla più tenera età.
Sebbene questo sia stato, fino a ora, uno degli inverni più caldi, freddo e gelo non tarderanno ad arrivare nelle prossime settimane. Ecco i consigli del Ministero della Salute per proteggersi con notevoli benefici per la salute.