Neonato

Dai primi giorni a casa alle prime vaccinazioni, dall’allattamento alle prime pappe. Tutto sul mondo del neonato e del bebè.

Acquaticità viaggi giochi
Allattamento primi giorni
Babysitter nido
Cameretta
Coliche e disturbi
11 regole per prevenire la morte in culla
Allattamento primi giorni

11 regole per prevenire la morte in culla

Ecco le 11 regole, condivise a livello internazionale dalla comunità medica e scientifica, e proposte in tutti i reparti di maternità e i centri nascita italiani, per prevenire la SIDS, ovvero la morte in culla del neonato. Soprattutto nei primi mesi di vita.
In libera uscita col bebè
Passeggini ciucci giocattoli

In libera uscita col bebè

Passeggiate all'aria aperta con il neonato. Qual è il momento migliore per portarlo a spasso? Esistono degli orari controindicati per le uscite cittadine?
A passeggio nel parco col bebè
Passeggini ciucci giocattoli

A passeggio nel parco col bebè

Quale occasione migliore, ora che è arrivata la bella stagione, di portare a spasso il bebè dedicandosi a lunghe passeggiate nei parchi cittadini? Per mamma e bambino un ottimo modo per rilassarsi, godere di quello che la natura cittadina può offrire e trascorrere insieme qualche ora nel verde.
Sei una mamma se...
Casalinghe disperate

Sei una mamma se...

Quando io sarò mammma..... Le ultime parole famose. Tutto quello non pensavi avresti mai potuto fare e, invece, hai fatto dopo la nascita del bambino. Se, poi, i bambini sono più di uno....!
Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano
Vaccinazioni visite esami

Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano

Codice Verde è il primo pronto soccorso pediatrico che parla inglese in Italia. È attivo a Milano dalle 9.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì, ed è utile in tutti i casi pediatrici di lieve e media entità.
Un omaggio lungo due mesi
Terzo trimestre

Un omaggio lungo due mesi

Il trio New Loola si fa in quattro per te. Vuoi ricevere subito in regalo il supporto multifunzione Keyo? Vuoi avere l'opportunità di utilizzare comodamente la carrozzina e il seggiolino auto anche a casa? Ecco come fare.
La prima bicicletta. Con o senza rotelle?
Weekend sport tempo libero

La prima bicicletta. Con o senza rotelle?

Le rotelle delle bici, un tempo usate per abituare i bambini all'uso della bicicletta senza rischio di cadute, sono diventate obsolete. Abituare sin da subito i piccoli all'uso di "biciclette" senza ruote è la nuova frontiera. Si chiamano balance bike e sono bici per bambini senza rotelle e senza pedali.
Sai come intervenire in caso di soffocamento?
Prevenzione disturbi controlli

Sai come intervenire in caso di soffocamento?

La morte di Francesco, 3 anni, soffocato da un panino mentre si trovava nel ristorante dell'Ikea con i genitori, ha riacceso le polemiche sui soccorsi e sulla necessità di rendere obbligatori i corsi di disostruzione pediatrica per chi si occupa di bambini e chi lavora nei luoghi di ristorazione. Ecco cosa fare in caso di soffocamento.
Come stimolare la montata lattea
Allattamento primi giorni

Come stimolare la montata lattea

Ecco alcuni consigli e suggerimenti per facilitare la montata lattea nei primi giorni dopo il parto in modo da avviare un buon allattamento al seno.
Tutti pazzi per i selfie
Shopping moda

Tutti pazzi per i selfie

Trasversale e dilagante la mania del selfie, ovvero dell'autoscatto, impazza ormai tra chiunque sia dotato di un dispositivo mobile, smartphone o tablet. Perché piacciano tanto? E come vanno eseguiti per foto a regola d’arte?
Kangaroo Mother Care: di cosa si tratta?
Allattamento primi giorni

Kangaroo Mother Care: di cosa si tratta?

Chiamata in italiano, molto semplicemente, marsupio terapia, la Kangaroo Mother Care è stata introdotta negli ospedali italiani per aiutare i bambini prematuri a superare eventuali difficoltà di adattamento e salute attraverso il contatto pelle a pelle tra la mamma e il bebè.
Il gusto si forma nella pancia della mamma
Star bene e in forma

Il gusto si forma nella pancia della mamma

Sempre più numerosi gli studi che dimostrano come una dieta quanto più varia possibile durante gravidanza e allattamento favorisca la nascita e la crescita di bambini ben disposti a provare nuoovi gusti e sapori. L’ultima ricerca in questo senso appartiene alla Monell Chemical Senses Center, un’organizzazione no profit di ricerca di Philadelphia.
Ingresso vietato ai bambini
Acquaticità viaggi giochi

Ingresso vietato ai bambini

Strutture che chiudono l'accesso ai genitori. Ristoranti, aerei, treni vietati alle famiglie. Le no kids areas diventano una realtà anche in Italia. Tra sostenitori e detrattori. Ciascuno pronto a portare avanti le proprie ragioni. Come comportarsi?
Libri dai 6 ai 12 mesi: come sceglierli
Passeggini ciucci giocattoli

Libri dai 6 ai 12 mesi: come sceglierli

Come scegliere un libro per un bambino di pochi mesi, che sicuramente non sa leggere e che, probabilmente, ancora non è in grado di parlare? Quali titoli preferire? Che criterio di scelta utilizzare?
Il cognome della mamma: dice sì anche il CdM
Sesso coppia

Il cognome della mamma: dice sì anche il CdM

Dopo la condanna della Corte Europea dei diritti dell’Uomo di qualche giorno fa, il CdM ha dato il via libera alla modifica dell’articolo 143-bis ammettendo la possibilità di dare al figlio, anche nato al di fuori del matrimonio, il cognome della madre se c’è l’accordo tra i genitori.
Bonus bebè e assegni di maternità nel 2014
Lavoro diritto famiglia

Bonus bebè e assegni di maternità nel 2014

Approvata in via definitiva alla Camera il 20 dicembre 2013 dopo una serie di ritocchi e modifiche, la Legge di Stabilità 2014 prevede una serie di iniziative a sostegno delle famiglie bisognose. Confermato, tra le altre cose, il bonus bebè.
Allattamento: come si attacca al seno il bambino
Allattamento primi giorni

Allattamento: come si attacca al seno il bambino

Perché l'allattamento al seno abbia un buon avvio, è necessario che il bambino venga attaccato nel modo corretto sin dalle primissime ore di vita.
Miffy, beniamina dei piccolissimi
Babysitter nido

Miffy, beniamina dei piccolissimi

Se i bambini più grandi impazziscono per Hello Kitty e Peppa Pig, quelli più piccoli, sotto ai 2 anni, hanno una beniamina tutta per loro, protagonista di libri, gadget, giochi. È Miffy, simpatica coniglietta, protagonista di tantissime avventure in formato 0-2. Ma chi è Miffy davvero?
Festa per la mamma bis
Feste per i piccoli

Festa per la mamma bis

La nascita del secondo figlio. Un evento molto diverso dal primo. Non foss'altro per la presenza del fratellino più grande. Ecco come organizzare una festa in famiglia coinvolgendo anche il bimbo più grande.
Torta di pannolini fai da te
Allattamento primi giorni

Torta di pannolini fai da te

Ecco come realizzare con le proprie mani una meravigliosa torta di pannolini personalizzata da regalare alla neomamma per la nascita del suo bambino. Un pensiero certamente gradito e sicuramente molto utile!
Sicurezza in auto: sembra facile ma...
Acquaticità viaggi giochi

Sicurezza in auto: sembra facile ma...

Come cavarsela nella scelta del giusto seggiolino per il proprio bambino senza trascurare sicurezza, comodità, praticità e tanto altro ancora? Ecco i suggerimenti e i consigli per non sbagliare.
Indice di Apgar: l'esame del neonato
Allattamento primi giorni

Indice di Apgar: l'esame del neonato

Alla nascita, immediatamente dopo il parto, il neonato viene sottoposto a una sorta di test che, seguendo dei parametri standard, serve a valutare le sue condizioni di salute nei secondi che seguono la nascita. E' l'indice di Apgar. Il primo esame del bebè.
Succhiare: un istinto naturale
Passeggini ciucci giocattoli

Succhiare: un istinto naturale

Succhiare è per un bambino un gesto naturale con un effetto calmante e rilassante. I succhietti Chicco Physio sono studiati per favorire il corretto sviluppo della bocca venendo incontro alle diverse esigenze di ciascun bambino e di ciascuna mamma.
Parrucchieri per bambini
Acquaticità viaggi giochi

Parrucchieri per bambini

Rivolti al target dei piccolissimi (anche sotto ai 12 mesi), sono sempre più numerosi i parrucchieri specializzati in tagli per bambini che vengono accolti con servizi ad hoc, confezionati a loro uso e consumo. Ecco alcuni indirizzi.
Nuoto neonatale
Acquaticità viaggi giochi

Nuoto neonatale

Perché iscrivere un neonato a un corso di acquaticità? Quali sono i benefici per un bambino di pochi mesi? Cosa impara il bebè al termine del corso? Risponde Maximiliano Pendenza, responsabile attività acquatiche di Pomezia.
1550 euro per le mamme che non lavorano
Lavoro diritto famiglia

1550 euro per le mamme che non lavorano

Si tratta del'assegno di maternità dei Comuni, un'indennità da richiedere al proprio Comune di residenza da parte di mamme che non lavorano oppure che non hanno diritto all'assegno di maternità dell'INPS.
La pelle del neonato: come proteggerla
Passeggini ciucci giocattoli

La pelle del neonato: come proteggerla

Per proteggere la pelle delicata del neonato (e della mamma) da arrossamenti, dermatiti, episodi di irritazione, Climasalis ha ideato due linee di prodotti, Benessere e Trattante, indicate nei casi di pelle secca, intollerante, disidratata.
Cinemamme. Al cinema con il bebè
Acquaticità viaggi giochi

Cinemamme. Al cinema con il bebè

Luci soffuse, area nursery, zona cambio, area gioco, scaldabiberon. Il cinema apre le porte alle future mamme e alle neomamme offrendo loro la possibilità di vedere film in prima visione in compagnia dei loro pargoli.
La legge di Murphy di una neomamma. 4 mesi a casa con bebè
Allattamento primi giorni

La legge di Murphy di una neomamma. 4 mesi a casa con bebè

Resoconto dal puerperio. Tutto quello che una neomamma scopre trascorrendo i primi mesi a casa con il bebè. Perché non tutto quello che è rosa/azzurro e paffutello sempre luccica.
Paracetamolo: è davvero sicuro?
Allergie malattie infantili

Paracetamolo: è davvero sicuro?

Bambini imbottiti di farmaci e antipiretici al primo stato febbrile. Ma sono davvero utili tutti questi medicinali? Aldilà degli effetti collaterali, se usati in modo improprio, non finiscono per 'compromette' il sistema immunitario dei più piccoli impedendogli di rafforzarsi?
A cosa servono le fiabe?
Psicologia educazione

A cosa servono le fiabe?

Perché è importante raccontare le fiabe ai bambini? Come andrebbero raccontate? E' giusto censurare i personaggi negativi e le situazioni più angoscianti? E' vero che le favole aiutano i bambini a crescere sereni? La fiaba come strumento di comunicazione privilegiata con i più piccoli.
Dello svezzamento parte II. Non di solo brodo vive la pupa!
Svezzamento dentini alimentazione

Dello svezzamento parte II. Non di solo brodo vive la pupa!

Le difficoltà dello svezzamento raccontate da una mamma. Dopo i primi tentativi, falliti, si torna all'attacco. Con una strategia nuova. Nuove ricette e un nuovo atteggiamento. Linea dura sì. Ma nel pieno rispetto delle esigenze e delle richieste del bambino.
Mezzogiorno di fuoco. Ovvero dello svezzamento (parte I)
Svezzamento dentini alimentazione

Mezzogiorno di fuoco. Ovvero dello svezzamento (parte I)

 Storie di ordinaria follia. Una mamma racconta la sua esperienza con lo svezzamento, i primi rifiuti, i primi no. Le prime pappe sputate. La prima volta che la sua bambina decide autonomamente di non mangiare!
Tata Lucia. Colpevole o innocente?
Pianto nanna

Tata Lucia. Colpevole o innocente?

L'Associazione culturale pediatri contro Tata Lucia. Responsabile di aver promosso in televisione comportamenti errati e poco rispettosi delle reali esigenze del bambino. Nello specifico, a essere finito sotto accusa, è il metodo usato dalla tata per ciò che concerne l’educazione al sonno dei più piccoli.
Parola d'ordine: allattamento easy!
Allattamento primi giorni

Parola d'ordine: allattamento easy!

Tornare al lavoro e continuare ad allattare è possibile. I consigli delle esperte e delle mamme combaciano.
Inserimento al nido: cosa fare e non fare
Babysitter nido

Inserimento al nido: cosa fare e non fare

5 cose da fare e 5 cose da non fare affinché l'inserimento al nido sia il meno traumatico possibile. Sia per il bambino che per la mamma.
La cameretta del neonato. Il fasciatoio.
Cameretta

La cameretta del neonato. Il fasciatoio.

Insieme alla culla o al lettino, il fasciatoio sarà per mesi il centro nevralgico della stanza del neonato. Ecco come organizzare la zona cambio in modo che sia funzionale, comoda e corredata con tutto il necessario per l'igiene del bambino.
Bambini che mordono
Vaccinazioni visite esami

Bambini che mordono

Se fino ai 12 mesi il morso rappresenta per i bambini uno strumento per conoscere il mondo, dopo l’anno è un modo per attirare l’attenzione dei genitori e richiedere affetto.
La casa estiva
Cameretta

La casa estiva

Condizionatori, climatizzatori, ventilatori. Come combattere il caldo attrezzando la casa per l'estate.
Viaggiare con i neonati: consigli
Acquaticità viaggi giochi

Viaggiare con i neonati: consigli

Indicazioni generali per partire con un neonato e non avere problemi. Dalla meta al mezzo di trasporto, dalla pappa alla nanna, ecco come organizzarsi. Cosa fare e cosa, invece, evitare.