Allergie malattie infantili

Le malattie infettive tipiche dell’infanzia. I sintomi e le manifestazioni, il contagio le vaccinazioni. Le allergie alimentari e non i metodi per accertarle

Allergie malattie infantili
Computer internet tv
Giochi libri film riviste
Nido scuola
Cistite nei bambini
Allergie malattie infantili

Cistite nei bambini

La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Allergie malattie infantili

Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo

Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Allergie malattie infantili

Congiuntivite estiva: cause e rimedi

Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel periodo estivo sono abbastanza comuni tra i bambini. Ecco come affrontarle e distinguerle da altri disturbi.
Allarme legionella a Milano: cos'è e come si trasmette
Allergie malattie infantili

Allarme legionella a Milano: cos'è e come si trasmette

Dopo i casi di legionella segnalati a Milano e che interessano un palazzo abitato da circa 200 persone, ecco il vademecum dell'ATS locale per prevenire il contagio.
Salute del bambino. Non è necessario che...
Allergie malattie infantili

Salute del bambino. Non è necessario che...

Parlando di salute del bambino, ci sono comportamenti piuttosto diffusi tra i genitori ma decisamente errati. Ecco, dunque, alcune abitudini da abbandonare quando si parla di benessere dei bimbi.
Malattie infettive
Allergie malattie infantili

Malattie infettive

Portano il nome di malattie esantematiche, ma sono più conosciute come Varicella. Morbillo. Rosolia... Sintomi e informazioni su alcune tra le principali malattie dell'infanzia.
Allergie alimentari. Quando il cibo fa male
Allergie malattie infantili

Allergie alimentari. Quando il cibo fa male

Le allergie alimentari rappresentano una fonte di stress emotivo e psicologico sia per i bambini che per i genitori. Sia gli uni che gli altri, infatti, si vedono costretti a rapportarsi con il cibo in modo diverso dagli altri.
7 cose da fare se il bambino si mangia le unghie
Psicologia educazione

7 cose da fare se il bambino si mangia le unghie

Si chiama onicofagia il disturbo di chi, adulto o bambino, si mangia le unghie. Secondo la psicologia freudiana nasconde quasi sempre una fissazione orale. In generale, è segnale di insicurezza, gelosia o aggressività.
Come riconoscere la cistite delle bambine
Allergie malattie infantili

Come riconoscere la cistite delle bambine

Anche in età pediatrica le infezioni alle vie urinarie sono piuttosto frequenti, il più delle volte causate da scarsa igiene intima. Ecco come si riconoscere la cistite e come si cura.
Scarlattina: l'esantematica che può tornare
Allergie malattie infantili

Scarlattina: l'esantematica che può tornare

Sebbene si manifesti con eruzioni cutanee e papule come le altre malattie esantematiche dell'infanzia, la scarlattina ha, in realtà, origine batterica ed è causata da un batterio streptococco del gruppo A. Come si riconosce. Come si cura. Come si contagia.
Antibiotico. 10 cose da sapere
Allergie malattie infantili

Antibiotico. 10 cose da sapere

Prima o dopo i pasti? Una, due o tre volte al giorno? in che dosi? Come si prepara? Come si conserva? Un veloce vademecum per l'uso dell'antibiotico e la sua somministrazione.
Gli oggetti d'amore del bambino
Acquaticità viaggi giochi

Gli oggetti d'amore del bambino

In base a quali caretteristiche un orsetto, una bambola, una copertina diventano oggetti d'amore per un bambino? Degni sostituti della madre e in grado di dare al piccolo la stessa sicurezza che gli dà lei? Ce ne parla l'Associazione Pollicino.
6 trucchi per salvarsi dalla pipì a letto
Allergie malattie infantili

6 trucchi per salvarsi dalla pipì a letto

Perché alcuni bambini fanno la pipì a letto? Come va affrontato il problema? Quando bisogna preoccuparsi? Come si può intervenire? L'enuresi è un disturbo molto più frequente di quanto si possa immaginare. Per aiutare i bambini a superarlo senza traumi è necessario sapere esattamente cosa fare. 
Trucchi per bambini atossici e sicuri
Da Natale a Halloween

Trucchi per bambini atossici e sicuri

Il truccabimbi è, probabilmente, il momento più amato dai bimbi durante le feste poiché a tutti piace farsi truccare il viso per interpretare i personaggi più amati. Soprattutto in questi ultimi giorni di Carnevale. I consigli per l'utilizzo di trucchi sicuri e atossici.
Una mutandina ad hoc per la pipì a letto
Allergie malattie infantili

Una mutandina ad hoc per la pipì a letto

Per un bambino enuretico una delle principali difficoltà a cui far fronte è l'impossibilità di avere una vita sociale normale, partecipando a gite, dormendo a casa di amici e compagni, avendo notti serene. Ecco perché, per aiutare questi bimbi a vivere il loro problema più serenamente, un aiuto immediato è rappresentato dalle mutandine apposite.
Sciroppo di lumaca contro la tosse. Serve davvero?
Allergie malattie infantili

Sciroppo di lumaca contro la tosse. Serve davvero?

È uno degli sciroppi omeopatici contro la tosse più conosciuto e usato dalle mamme. Quelle che lo hanno provato, dicono che funzioni per placare gli attacchi di tosse notturni. Sarà vero? In base a quale principio funziona?
Come e quando il bambino impara a controllare la pipi
Allergie malattie infantili

Come e quando il bambino impara a controllare la pipi

A che età si verifica il controllo sfinteriale? Quando si può dire che il bambino è pronto per il passaggio al vasino? Come devono comportarsi i genitori di fronte a un bimbo che continua a bagnare il letto? Risponde la pediatra Maria Eleonora del Basso.
Cosa fare se il bambino fa la pipì a letto
Allergie malattie infantili

Cosa fare se il bambino fa la pipì a letto

Il controllo sfinterico rappresenta una conquista nel percorso di crescita di ogni bambino e di tutti i genitori. Capita, però, che un bimbo, in un'età in cui questo dovrebbe essere un dato acquisito, continui ugualmente a bagnare il letto. Cosa fare, quindi, in caso di enuresi infantile?
Mani, piedi, bocca: l’infettiva dell’estate
Allergie malattie infantili

Mani, piedi, bocca: l’infettiva dell’estate

Malattia esantematica tipica della prima infanzia (generalmente colpisce i bambini del nido e quelli in età prescolare), si caratterizza per la comparsa di vesciche (esantemi, appunto) nella zona della bocca, delle mani e dei piedi. Ha un decorso benigno.
Influenza: il picco in questi giorni
Allergie malattie infantili

Influenza: il picco in questi giorni

Previsto proprio per questi giorni il picco influenzale che già sta mettendo a letto decine di persone. I sintomi gli stessi di sempre: problemi alle vie respiratorie, febbre, dolori muscolari, mal di testa…. Tra i consigli, lavarsi spesso le mani e seguire una dieta ricca di frutta e verdura.
Come intervenire in caso di soffocamento
Allergie malattie infantili

Come intervenire in caso di soffocamento

Secondo l'ISTAT il 27% delle morti classificate come accidentali tra i bambini da 0 a 4 anni avviene per soffocamento dovuto all'inalazione di corpi estranei o cibo. Imparare a fare la manovra di disostruzione, quindi, è fondamentale quando si è alle prese con bimbi piccoli o alle prese con i primi bocconi.
Paracetamolo: è davvero sicuro?
Allergie malattie infantili

Paracetamolo: è davvero sicuro?

Bambini imbottiti di farmaci e antipiretici al primo stato febbrile. Ma sono davvero utili tutti questi medicinali? Aldilà degli effetti collaterali, se usati in modo improprio, non finiscono per 'compromette' il sistema immunitario dei più piccoli impedendogli di rafforzarsi?
Amici Bambini del Madagascar
Allergie malattie infantili

Amici Bambini del Madagascar

Antonio Brienza, nostro grande amico, è un pediatra che ha deciso di partire per una missione in Madagascar per creare con altri colleghi un servizio continuativo pediatrico per Change Onlus.
Quinta Malattia, Morbillo e Mani-Piedi-Bocca
Allergie malattie infantili

Quinta Malattia, Morbillo e Mani-Piedi-Bocca

Salute bambini. Il 90% dei bambini esposti al contagio di una malattia infettiva si ammala: ecco quali sono i sintomi per riconoscerle con informazioni utili, consigli e cure.
Varicella, impertigine e orecchioni
Allergie malattie infantili

Varicella, impertigine e orecchioni

Guida alla conoscenza delle malattie infettive dei bambini con informazioni e consigli utili: prima parte
Grotte di sale. La moda dell'Haloterapia
Allergie malattie infantili

Grotte di sale. La moda dell'Haloterapia

Si tratta del soggiorno in una stanza di sale a scopo terapeutico. Si curano le patologie delle prime vie respiratorie e in alcuni casi anche di malattie della pelle.
Influenza: come prevenirla e combatterla
Allergie malattie infantili

Influenza: come prevenirla e combatterla

L'influenza è una malattia provocata da virus e, come tale, è molto contagiosa dal momento che può essere trasmessa per via aerea e quindi anche solo parlando o stando vicino a una persona.
Ambrosia: torna lo spauracchio degli allergici
Allergie malattie infantili

Ambrosia: torna lo spauracchio degli allergici

Sono giorni duri per chi soffre di allergia all'ambrosia, che proprio in questi giorni torna a mietere le sue vittime. Ecco come affrontare il problema.
Il bollettino dei pollini
Allergie malattie infantili

Il bollettino dei pollini

Consigli pratici e suggerimenti per chi soffre di riniti allergiche. E un sito che pubblica il bollettino dei pollini aggiornato per zona e periodo.
A proposito di adenoidi
Allergie malattie infantili

A proposito di adenoidi

Si chiama Patologia Adenotonsillare. È un problema che interessa soprattutto i bambini, non particolarmente grave, ma che può causare disturbi. Ecco qualche consiglio.
Raffreddori di stagione
Allergie malattie infantili

Raffreddori di stagione

Colpiscono circa 22 milioni di persone ogni anno in Italia, soprattutto bambini. Risultano particolarmente aggressivi nei mesi invernali e si possono prevenire con alcune piccole precauzioni. Sono i virus influenzali.
Bambini e sindrome di primavera
Allergie malattie infantili

Bambini e sindrome di primavera

Si chiama sindrome di primavera ed è uno stato di malessere generale non ben identificabile che colpisce anche i bambini.
Virus H1N1: il punto della situazione
Allergie malattie infantili

Virus H1N1: il punto della situazione

Facciamo il punto sul virus influenzale H1N1 dopo le polemiche degli ultimi giorni e i casi che hanno allarmato l’Inghilterra. Seguendo le indicazioni del Ministero della Salute.
Forma allergica della cute
Coliche e disturbi

Forma allergica della cute

Orticaria: ovvero un'eruzione cutanea di colore roseo che scompare senza lasciare traccia nel giro di qualche ora ma che può diventare davvero fastidiosa. Soprattutto, nei bambini.
Meningite: conoscere e curare
Allergie malattie infantili

Meningite: conoscere e curare

La guida del Ministero della Salute per imparare a conoscere, prevenire e curare la meningite.
Allergie respiratorie
Allergie malattie infantili

Allergie respiratorie

Le allergie sono una reazione eccessiva dell’organismo di fronte ad agenti esterni riconosciuti come nemici.
Intolleranze alimentari e test
Allergie malattie infantili

Intolleranze alimentari e test

Più insidiose delle allergie, le intolleranze alimentari non provocano patologie invalidanti. Ma possono essere responsabili di fastidi di cui è difficile scoprire le cause.
Polvere e acari
La casa

Polvere e acari

Responsabili di dermatiti e allergie, acari e polvere possono essere sconfitti.
La sesta malattia
Coliche e disturbi

La sesta malattia

Colpisce, soprattutto, i piccolissimi. È la sesta malattia che si risolve, normalmente, nel giro di pochi giorni.