Scuola

Allergie malattie infantili
Computer internet tv
Corsi sport lingua
Giochi libri film fumetti
A scuola per imparare a relazionarsi con l'Altro
Scuola

A scuola per imparare a relazionarsi con l'Altro

La scuola come luogo privilegiato in cui tornare a imparare il concetto di 'relazionarsi con l'Altro'. In un mondo dove l'idea di relazione interpersonale sembra dover riguardare solo ed esclusivamente i social network. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
7 cose da fare prima di tornare a scuola
Scuola

7 cose da fare prima di tornare a scuola

Vacanze più o meno archiviate per tutti, inizia il conto alla rovescia per il primo giorno di scuola. Dal ritorno alla routine quotidiana ai compiti delle vacanze, dall'acquisto del materiale scolastico alla preparazione psicologica dell'evento, ecco 10 cose da fare prima tornare a indossare zaini e grembiuli.
EasyReading, il font per dislessici che facilita la lettura
Scuola

EasyReading, il font per dislessici che facilita la lettura

Easy Reading® è un font che sembra essere particolarmente adatto per i dislessici, ma che in realtà facilita la lettura per tutti. Ecco perché.
Gli esami non finiscono mai
Scuola

Gli esami non finiscono mai

Gli esami, le prove, i test, le difficoltà che i bambini si trovano ad affrontare nella prima infanzia, altro non sono che il preludio degli esami, delle prove, dei test e delle difficoltà che incontreranno nella vita. Ecco perché sono importanti e vanno affrontati nel modo giusto per avere un 'metodo' per le prove future. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Caccia al tesoro al Castello di Masino
Scuola

Caccia al tesoro al Castello di Masino

Se state cercando un modo diverso per trascorrere il fine settimana, ecco la proposta del FAI rivolta a tutta la famiglia: caccia al tesoro per i bambini dai 4 ai 12 anni e scoperta del meraviglioso Castello di Masino per i grandi. All'insegna della cultura e del divertimento.
Scuola che cambia: lezioni in lingua alle elementari
Scuola

Scuola che cambia: lezioni in lingua alle elementari

È una delle proposte avanzate dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini nell'ambito del programma di riforma proposto per le scuole: lezioni in lingua (inglese e francese) già a partire dalle prime classi delle elementari.
10 trucchi per migliorare il rendimento scolastico
Scuola

10 trucchi per migliorare il rendimento scolastico

Rush finale prima della fine della scuola. Sono questi i mesi più importanti per migliorare i propri voti e non avere problemi con la pagella di fine anno. Ecco alcuni trucchi per migliorare il proprio rendimento scolastico.
SuperMappe. Tecnologia per DSA
Scuola

SuperMappe. Tecnologia per DSA

Da oggi SuperMappe, il primo programma realizzato in Italia per costruire e usare mappe concettuali, cognitive e mentali, è disponibile su iPad e presto anche su tablet Android, per studenti con dislessia, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali.
Mense scolastiche: proposte antispreco
Scuola

Mense scolastiche: proposte antispreco

È di questi giorni la notizia che il Comune di Milano ha deciso di adottare una serie di politiche per arginare il problema degli sprechi nelle mense scolastiche. Politiche che, forse, andrebbero adottate in tutti i Comuni italiani.
Compiti a casa
Scuola

Compiti a casa

Anno nuovo vita nuova. E tanti bei propositi per iniziare bene il 2014. Tra i tanti, quello di impegnarsi di più nello svolgimento dei compiti a casa. Cercando di considerarli per quello che sono davvero. Un utile strumento di ripasso prima di tornare a scuola. Superando, così, la spinosa questione compiti sì. Compiti no
Il diritto degli animali diventa materia scolastica
Scuola

Il diritto degli animali diventa materia scolastica

Nell'ambito del Decreto Scuola approvato nei giorni scorsi dal Governo Letta, la proposta di inserire educazione ambientale, protezione e diritti degli animali nei piani di studio a partire dalla Scuola Primaria.
Grembiule sì. Grembiule no
Scuola

Grembiule sì. Grembiule no

Prendendo spunto da una discussione nata su Facebook, parliamo di grembiuli scolastici. È giusto o sbagliato imporli nella Scuola d'Infanzia e Primaria? Quali sono le ragioni di coloro che sono favorevoli? Quali quelle dei contrari? E voi cosa ne pensate?
Mensa scolastica internazionale
Scuola

Mensa scolastica internazionale

Per le mense scolastiche milanesi, proposte diverse che si ispirano a culture lontane dalla nostra. Per abituare i piccoli a gusti differenti dai loro. Ce ne parla Mamma Vera.
10 trucchi per fare i compiti velocemente
Scuola

10 trucchi per fare i compiti velocemente

Insegnare ai bambini a studiare, rendendo più proficuo e meno faticoso il momento dei compiti, è fondamentale non solo per una migliore resa negli anni della Scuola Primaria, ma per dare loro un metodo da utilizzare sempre, anche negli anni a venire.
Materiale e libri scolastici, come risparmiare
Scuola

Materiale e libri scolastici, come risparmiare

E’ arrivato il momento di acquistare i libri di scuola, zaino o cartella, diario, astuccio, quaderni. Qualche consiglio per risparmiare.
Dalla materna alle elementari
Nido scuola

Dalla materna alle elementari

Un salto che corrisponde alla fine di una fase della vita del bambino: quella della prima infanzia.
Come fare i compiti delle vacanze
Scuola

Come fare i compiti delle vacanze

E’ arrivato il momento di affrontare i compiti delle vacanze: ecco qualche consiglio per aiutare i bambini a farli più volentieri!
Gli Invalsi per la scuola primaria
Scuola

Gli Invalsi per la scuola primaria

Al via a maggio le prove Invalsi (Italiano, Matematica e Scienze) per la scuola primaria. Di cosa si tratta e come preparare i bambini ad affrontarle.
La giornata dei diritti dell'Infanzia
Scuola

La giornata dei diritti dell'Infanzia

Il 20 novembre ricorre la giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti sancita nel 1989 dall'dall’assemblea generale delle Nazioni Unite.
Paese che vai, casa che trovi!
Scuola

Paese che vai, casa che trovi!

Il concorso, indetto per l'anno scolastico 2012-2013, si rivolge ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria e invita le classi a scoprire le diverse tipologie di abitazione, di ieri e di oggi, che caratterizzano il territorio italiano.
La solidarietà entra in classe
Scuola

La solidarietà entra in classe

Aiutare i bambini per il quinto anno consecutivo invita il mondo della scuola ad aderire al Progetto Scuole per aprire le porte ai valori della solidarietà e della cooperazione.
L'educazione stradale arriva a Roma
Scuola

L'educazione stradale arriva a Roma

Non la solita gita o il solito laboratorio didattico. Ma un vero e proprio programma di educazione stradale proposto alle Scuole d'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. A Roma.
La scuola tecnologica
Scuola

La scuola tecnologica

In pompa magna per l’anno scolastico 2012 – 2013 fa il suo ingresso nelle scuole italiane la tecnologia: dai tablet per gli studenti più grandi, ai pc, alle lavagne elettroniche la scuola diventa digitale. Come stanno le cose veramente?
La colazione dello scolaro
Scuola

La colazione dello scolaro

La scuola ha riaperto i battenti e per i bambini è tempo di ritrovare le vecchie e sane abitudini. Anche in fatto di alimentazione. Si comincia, naturalmente, dalla colazione. Per un inizio di giornata sprint.
Back to school: le novità dal Ministero
Scuola

Back to school: le novità dal Ministero

L'anno scolastico 2012-2013 sta per ripartire. Ecco tutte le novità, in termini di legge, previste dal Ministero. Nel tentativo di dar vita a una scuola più competitiva e in grado di venire incontro alle esigenze di chi la vive dall’interno.
Regali per la promozione
Scuola

Regali per la promozione

Dalla ricerca condotta dall’Osservatorio Metropolis e che ha coinvolto più di 100 negozio di giocattoli in tutta Italia emerge un dato interessante: per la promozioni i bambini preferiscono i giochi tradizionali ai videogames.
Scuola: palestra di vita
Scuola

Scuola: palestra di vita

Scuola come spazio eterotopico, secondo la definizione di Michel Foucault, dove crescere, imparare e diventare grandi. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Al museo della bilancia per la fine dell'anno
Scuola

Al museo della bilancia per la fine dell'anno

La Città della Bilancia in provincia di Modena diventa meta ideale per una gita di fine anno tra scienza, storia, ambiente e gastronomia con l’ingresso omaggio al suo museo.
I libri? Spediamoli a scuola
Scuola

I libri? Spediamoli a scuola

Un'iniziativa per arricchire le biblioteche scolastiche e rendere davvero formativo, soprattutto a scuola, il momento della lettura. A Roma l'8 maggio.
Aria pulita a scuola
Scuola

Aria pulita a scuola

Aria pulita a scuola. Una guida per conoscere le sostanze tossiche che bambini e insegnanti respirano a scuola e per imparare come combatterle.
Gite scolastiche: il Bioparco in Sicilia
Scuola

Gite scolastiche: il Bioparco in Sicilia

Continuiamo con le proposte per le gite scolastiche. Ci spostiamo al Sud, questa settimana, e parliamo del Bioparco di Sicili, in provincia di Palermo. Una struttura adatta a bambini di tutte le età.
A scuola il rispetto per l'ambiente
Nido scuola

A scuola il rispetto per l'ambiente

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, offre alle classi della scuola dell'Infanzia un kit didattico per sensibilizzare i bimbi sul tema del rispetto dell'ambiente.
Gite scolastiche: sul Delta del Po
Scuola

Gite scolastiche: sul Delta del Po

Nel Parco del Delta del Po, a partire dai primi giorni primaverili e fino a giugno, un ricchissimo calendario di eventi e appuntamenti destinati sia alle scolaresche che alle famiglie.
Materie alternative
Nido scuola

Materie alternative

Storia, geografia, italiano… Ma la scuola (primaria e d'infanzia) dovrebbe essere un luogo di formazione a 360°. Ecco, dunque, quali potrebbero essere le materie "alternative" da proporre ai piccoli.
Dislessia: parola abusata
Scuola

Dislessia: parola abusata

Si è tenuta il 16 dicembre 2011 presso l'aula di Montecitorio la conferenza stampa dal titolo Scuola dell’Obbligo e disturbi specifici dell’apprendimento con la presentazione dei risultati del progetto Ora sì
Mindfulness: per combattere il panico
Scuola

Mindfulness: per combattere il panico

Parte a Milano il primo progetto basato sulla tecnica meditativa del Mindfulness per combattere il panico da scuola. Si tratta del primo esempio in Italia di questo tipo per bambini dai 4 ai 14 anni.
Finzy, il videogioco
Scuola

Finzy, il videogioco

Dal fumetto al cartoon arriva Finzy. L'edugame della Guardia di Finanza già distribuito gratuitamente nelle scuole primarie per educare i piccoli verso corretti atteggiamenti fiscali.
Concorsi… spaziali
Scuola

Concorsi… spaziali

Destinato ai bambini dai 9 agli 11 anni, al via il concorso europeo Un disegno spaziale, promosso dalla Commissione Europea per il programma Galileo
Uno strumento multiculturale
Scuola

Uno strumento multiculturale

Maria Rita Esposito ci spiega come la Giornata Mondiale della Gioventù possa diventare, religione a parte, un valido strumento per i giovani per testare sulla propria pelle esperienze di multiculturalità.
Lo zaino: come sceglierlo
Scuola

Lo zaino: come sceglierlo

Una delle voci che ci incide di più sul costo della scuola, oltre, naturalmente, ai libri, è rappresentata dagli accessori: cartella, astuccio, penne, matite… Ecco qui alcuni consigli per scegliere lo zaino (in modo che duri).