Prevenzione disturbi controlli

Consigli sul benessere del nostro bambino, come prevenire problemi, quali controlli, come attenersi a un sistema di vita sano

Allergie malattie infantili
Computer internet tv
Giochi libri film riviste
Nido scuola
Enuresi: come affrontarla
Prevenzione disturbi controlli

Enuresi: come affrontarla

Il problema della pipì a letto interessa un bambino su otto con un’età compresa tra i 4 e i 10 anni. Si tratta di un problema temporaneo che tende a risolversi durante la pubertà, ma che deve essere affrontato nel modo corretto per evitare traumi psicologici al piccolo.
L'ipertensione nei bambini
Prevenzione disturbi controlli

L'ipertensione nei bambini

Ipertensione infantile. Un problema sottovalutato e che, invece, preoccupa gli esperti e i professionisti del settore tanto da essere stato oggetto di congressi e focus . Ecco come prevenirla fin dalla più tenera età.
A scuola di sicurezza
Prevenzione disturbi controlli

A scuola di sicurezza

Il progetto Orsetto Teddy nasce con lo scopo di prevenire il verificarsi di incidenti in età pediatrica. In particolare quelli occorsi in ambienti domestici o ritenuti sicuri.
In fuga dal glutine
Prevenzione disturbi controlli

In fuga dal glutine

... ma con educazione. È il nome del progetto proposto da AIC Lazio (Associazione Italiana Celiachia) per gli insegnanti delle Scuole Primarie.
Pipì a letto no problem
Prevenzione disturbi controlli

Pipì a letto no problem

Dopo i sei anni, se il bambino continua a bagnare il letto di notte, potrebbe trattarsi di un problema medico da affrontare con l'aiuto del pediatra. E di qualche piccolo trucco per sdrammatizzare la situazione.
Marzo: mese del sorriso
Prevenzione disturbi controlli

Marzo: mese del sorriso

Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, 1500 studi dentistici in tutta Italia hanno indetto per marzo il mese della prevenzione dentale gratuita.
Le abitudini motorie dei bambini
Corsi sport lingua

Le abitudini motorie dei bambini

Da anni, ormai, le più autorevoli associazioni mondiali che si occupano di salute, denunciano la carenza di pratica sportiva tra bambini e adolescenti. Una ricerca cerca di mettere in luce quelle che sono le abitudini delle famiglie italiane.
Più B per tutti
Prevenzione disturbi controlli

Più B per tutti

Più B per tutti è la campagna informativa per far conoscere le vitamine del gruppo B e l'importanza che rivestono per un corretto metabolismo.
10 consigli per 10 decimi
Prevenzione disturbi controlli

10 consigli per 10 decimi

Ecco un vademecum stilato da un pool di 9 esperti per aiutare i genitori a prendersi cura della vista dei propri figli. 10 consigli per una vista da 10 decimi.
Malati di smog!
Prevenzione disturbi controlli

Malati di smog!

Ora d'aria è il nome della manifestazione che sabato 30 novembre si terrà a Milano per chiedere misure urgenti per contenere l'inquinamento. E intanto sempre più bambini sono malati per troppo smog!
Obesità infantile: uno aiuto per le famiglie
Prevenzione disturbi controlli

Obesità infantile: uno aiuto per le famiglie

Attivo in Lazio uno sportello per informare le famiglie sui servizi sociosanitari specializzati e sul corretto stile di vita nutrizionale.
Il buongiorno si vede dal mattino
Prevenzione disturbi controlli

Il buongiorno si vede dal mattino

Il 64% degli scolari italiani non dedica al pasto del mattino l'attenzione che sarebbe, invece, necessaria per affrontare bene la giornata. È quanto emerso da una recente indagine sulle abitudini degli italiani in fatto di colazione.
I diritti alimentari dei bambini
Prevenzione disturbi controlli

I diritti alimentari dei bambini

Reso noto da Bambini in cucina, associazione senza scopo di lucro che promuove il valore affettivo, educativo, di condivisione e divertimento del cucinare assieme ai bambini, ecco il Manifesto dei diritti alimentari dei bambini.
Prima colazione e neuropsicologia
Prevenzione disturbi controlli

Prima colazione e neuropsicologia

Un recente studio italiano indaga gli effetti della prima colazione su parametri metabolici, ma neuropsicologici spiegando come il pasto della mattina incida sulla capacità di memorizzazione e sul livello di attenzione.
Mense scolastiche e menu casalinghi
Prevenzione disturbi controlli

Mense scolastiche e menu casalinghi

Da un'indagine effettuata dall’Osservatorio Grana Padano sui più comuni errori nutrizionali e lo stile di vita dei bambini, ecco alcuni consigli per i genitori.
Ortodonzia: parola all'esperto
Prevenzione disturbi controlli

Ortodonzia: parola all'esperto

Il dottor Alessandro Ugolini, specialista ortodontico, ci spiega cos'è l'ortodonzia, quali difetti interessano i bambini, come si possono correggere.
Scuola: allarme vista
Prevenzione disturbi controlli

Scuola: allarme vista

Se il bambino non vede bene, non impara. Questo il dato di una recente ricerca che evidenza anche come il 51% dei genitori sia poco attiva nei confronti della prevenzione oculare.
Osteopatia pediatrica
Prevenzione disturbi controlli

Osteopatia pediatrica

Che cos’è l’osteopatia? In quali casi può essere utile per curare il bambino? Ecco una piccola guida per chi volesse conoscere meglio questa medicina naturale e priva di effetti collaterali.
Non solo vaccino
Prevenzione disturbi controlli

Non solo vaccino

Per i piccoli allergici al latte vaccino diverse le alternative. Dal latte di soya a quello di riso o di avena. Per rinunciare alla bevanda principale della prima colazione.
Tossinfezioni estive
Prevenzione disturbi controlli

Tossinfezioni estive

Mal di pancia, nausea e diarrea estivi causati da caldo, scarse condizioni igieniche, difficoltà di conservazione degli alimenti.
Mamme e sicurezza domestica
Prevenzione disturbi controlli

Mamme e sicurezza domestica

I risultati di un’indagine condotta da Eurisko sugli atteggiamenti comunemente adottati dalle mamme per prevenire incidenti in ambiente domestico.
Occhiali da sole: come sceglierli
Prevenzione disturbi controlli

Occhiali da sole: come sceglierli

Non solo accessori alla moda da indossare come divi di Hollywood. Gli occhiali da sole sono indispensabili per proteggere gli occhi dai raggi dannosi. Soprattutto nei bambini.
Disturbi del sonno
Pianto nanna

Disturbi del sonno

Molti bambini, specie quelli molto piccoli, fanno fatica ad addormentarsi. Ecco i motivi e alcuni consigli per aiutarli a dormire tranquillamente.
Blocco intestinale
Prevenzione disturbi controlli

Blocco intestinale

È un problema molto frequente nei bambini determinato non sempre da una cattiva alimentazione. Talvolta, infatti, le cause della stitichezza sono di natura psicologica.
Salute oculare: prevenzione e controllo
Prevenzione disturbi controlli

Salute oculare: prevenzione e controllo

Secondo una ricerca promossa dalla Commissione Difesa Vista più del 60% dei bambini tra 1 e 5 anni non ha mai fatto una visita dallo specialista.
Uno spazio per il bambino
Prevenzione disturbi controlli

Uno spazio per il bambino

Per il neonato. Per il bambino in età prescolare. E per il bimbo che va a scuola. Come arredare la cameretta del piccolo venendo incontro alle sue esigenze di crescita, gioco e studio.
Cattive posture…
Prevenzione disturbi controlli

Cattive posture…

Molti dei problemi ortopedici più diffusi tra i bambini sono la conseguenza di cattive posture e posizioni viziate. Ecco come accorgersi e correggere eventuali disturbi di questo tipo.
Influenza: si curi chi può
Prevenzione disturbi controlli

Influenza: si curi chi può

Le direttive del Ministero della Salute per contrastare i virus influenzali che già in questi giorni stanno mettendo a letto decine di persone, soprattutto bambini.
Farmaci: se li conosci...
Prevenzione disturbi controlli

Farmaci: se li conosci...

Per quanto indispensabili per combattere virus e batteri, i farmaci vanno utilizzato con precauzione. Perché un consumo eccessivo può rivelarsi dannoso per la salute. Soprattutto in età pediatrica.
Una rivista… per sorridere
Prevenzione disturbi controlli

Una rivista… per sorridere

Sorridiamo è il primo e unico periodico per la famiglia che parla di igiene orale, cura dei denti, bellezza del sorriso. Con tanti consigli utili anche per i più piccini.
Decalogo antipuntura
Coliche e disturbi

Decalogo antipuntura

Come difendersi dalle punture degli insetti e un'incredibile novità proveniente dagli USA dove un ricercatore della Florida ha scoperto che il pepe terrebbe lontane le zanzare.
Speciale caldo: dieta ad hoc
Prevenzione disturbi controlli

Speciale caldo: dieta ad hoc

Anche la dieta può migliorare la capacità dell'organismo di adattarsi meglio ai primi caldi sopportando le alte temperature. Così, in attesa dell'estate, ecco qualche consiglio aimentare.
Tutti a scuola con il Piedibus!
Scuola

Tutti a scuola con il Piedibus!

Ovvero, come risolvere il problema del traffico davanti alle scuole. Insegnare ai bambini ad andare a scuola da soli… senza pericoli. E sconfiggere i danni provocati dall’eccessiva sedentarietà dei più piccoli.
Un sonno in apnea
Prevenzione disturbi controlli

Un sonno in apnea

Si parla di apnea ostruttiva notturna in caso di arresto della respirazione durante il sonno per un tempo superiore ai 10 secondi. Ce ne parla il dottor Luca Bolzoni.
Manovre di disostruzione pediatrica
Prevenzione disturbi controlli

Manovre di disostruzione pediatrica

Ogni anno in Italia 50 bambini muoiono per soffocamento da corpo estraneo. Una tragedia che potrebbe essere evitata se solo la campagna informativa sull’argomento fosse più capillare. Un sito si pone questo obiettivo.
Aprile… dolce dormire
Scuola

Aprile… dolce dormire

Sembra un controsenso: la stagione più colorata dell’anno, la primavera, è la più difficile da affrontare per l’organismo. Per i bambini soprattutto.
Una difesa per l’organismo debilitato
Coliche e disturbi

Una difesa per l’organismo debilitato

Perché i bambini hanno spesso mal di pancia o scariche di diarrea? Da cosa dipendono? Come si possono contrastare? E quando sono i neonati a soffrirne?
Virus invernali e prevenzione
Coliche e disturbi

Virus invernali e prevenzione

Tra le più contagiose delle malattie virali, il raffreddore raggiunge l’apice proprio con l’arrivo della stagione fredda. Quando i bimbi frequentano scuole e asili e gli sbalzi di temperatura ne accelerano la diffusione.
Enuresi: un problema medico
Prevenzione disturbi controlli

Enuresi: un problema medico

Letto bagnato, bisogno frequente di urinare, incapacità di trattenere la pipì. Sono alcuni dei sintomi dell’enuresi, che colpisce un bimbo su 10 e va affrontata tempestivamente con cure mediche.
Alimenti: corso di educazione alimentare
Prevenzione disturbi controlli

Alimenti: corso di educazione alimentare

Per imparare a conoscere gli alimenti e scoprire in cosa consiste una corretta alimentazione, due corsi tenuti dal dottor Giorgio Pitzalis rivolti a bambini e genitori.