Neonato

L'inserimento con la presenza dei genitori è davvero utile?
Dopo anni a difenderne l'importanza e il valore, ora i genitori italiani si ribellano. L'inserimento al nido o alla materna con la presenza dei genitori non piace. Costretti a chiedere ferie e permessi, mamme e papà chiedono che il sistema sia rivisto. Serve davvero l'inserimento a scuola dei piccoli?
continua »
Quanto costa una baby sitter?
Baby sitter: una necessità per molte famiglie che si trovano costrette a ricorrere a questa soluzione mentre mamma e papà lavorano. Quanto costa, però, una baby sitter in regola? Quali sono i doveri da parte del datore del lavoro e quali da parte della tata?
continua »
Dubbi e domande? Chiedimi di più, mamma!
Nasce Chiedimi di più mamma. Il portale che con l'aiuto di esperti e specialisti risponde a tutte le domande delle mamme e dei papà offrendo loro uno spazio amico dove confrontarsi.
continua »
Dai 12 ai 24 mesi: il secondo anno di vita del bambino
Pensavate che il peggio fosse passato? Che dopo le notti insonne, l'allattamento, lo svezzamento, i dentini... Tutto sarebbe andato via liscio almeno fino all'adolescenza? Ebbene no. Benvenuti nel secondo anno di vita. Quando i bambini iniziano a prendere coscienza di sé e a dire no (e non solo).
continua »
Come togliere il ciuccio al bambino
Premesso che la maggior parte dei pediatri e dei dentisti sconsigliano l'utilizzo prolungato del ciuccio (dove per prolungato si intende oltre i 3 anni di età), ecco alcuni consigli per eliminare il succhiotto cercando la collaborazione del bambino. Ingannandolo, ma non troppo.
continua »
Babywearing: i benefici della fascia
Il babywearing è una pratica antica che consiste nel trasportare il bambino all'interno di una fascia e addossato al corpo della mamma (o del papà). I benefici di questo sistema sono molteplici. Ve ne indichiamo alcuni.
continua »
La manicure del neonato
Tagliare unghie e capelli del neonato. Un'operazione non semplice che può spaventare una mamma alle prime armi. Ecco qualche consiglio.
continua »
La prima febbre
La prima febbre del bambino rappresenta per la maggior parte dei genitori un evento traumatico. Ecco alcuni consigliutili per non trovarsi impreparati quando succede.
continua »
Vaccini: come cambia la legge
Il decreto vaccini è diventato legge nei giorni scorsi con 388 votanti di cui 296 favorevoli e 92 contrari. Un successo per chi auspicava un giro di vite in tema vaccinazioni. Ecco come cambia la legge e cosa comporta per i bimbi non vaccinati.
continua »
6 gesti da fare per aiutare davvero una neomamma
Per molte neomamme i primi giorni a casa con il neonato possono essere molto duri. A parte le visite di cortesia per conoscere il nuovo arrivato, come si può davvero aiutare una neomamma per alleviare la stanchezza e la fatica delle prime settimane?
continua »
Consigli utili per gestire le coliche del neonato
Non tutti i bambini ne soffrono. Le cause non sono ancora del tutto accertate. Fatto sta che le coliche neonatali sono il primo grande problema che, a poche settimane dal parto, i genitori si trovano a dover affrontare. Alcuni consigli utili per sopravvivere.
continua »
Bambini in auto: cosa cambia
In periodo di viaggi e lunghi spostamenti anche in auto, torniamo a parlare di seggiolini e sicurezza in auto. Dall'estate 2017, infatti, è in vagore la fase 2 della normativa R129 in merito ai sistemi di ritenuta dei bimbi in macchina. Come cambia la legge?
continua »
Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Sono molti i pediatri che al momento dello svezzamento consigliano ai genitori di acquistare prodotti confezionati, possibilmente biologici, che garantiscono maggiore sicurezza. Quali sono i plus? Perché nei primi mesi questo potrebbe avere senso?
continua »
5 consigli per togliere il pannolino
Arriva l'estate, che è la stagione ideale per le mamme dei bambini intorno ai due anni per togliere il pannolino al piccolo. Vi proponimo 5 consgili utili per vivere senza drammi e preoccupazioni questo momento. Dal comportamento da avere con il bambino fino all'abbigliamento più adatto.
continua »
Acquaticità neonatale al mare
Come comportarsi con i bambini di meno di un anno al mare, per un approccio morbido all'acquaticità, che non provochi traumi al piccolo. Le linee guida di Danilo Vaghi istruttore della Federazione Italiana Nuoto. Perché i bagni in mare devono essere un piacere per tutti.
continua »
6 motivi per incoraggiare il gioco in solitudine
Sebbene è importante che mamma e papà giochino con il bambino, è altrettanto importante che gli insegnino sin da piccolo a esplorare il mondo e a giocare da solo. Ecco perché in 6 motivi.
continua »
Neonati al sole
Qualche precauzione e principali regole se si espone il neonato al sole. Attenzione ai bambini molto piccoli e/o con un fototipo di pelle chiaro e sensibile.
continua »
Dermatite da pannolino
La dermatite da pannolino è una irritazione cutanea causata dal costante contatto della pelle umida con il pannolino. E' molto fastidiosa per il piccolo, ecco qualche consiglio per prevenirla e curarla.
continua »
Il ruolo dello sguardo nella costruzione della relazione
Lo sviluppo dei 5 sensi nei primi mesi di vita e l'importanza dello sguardo nella costruzione della relazione mamma-bambino.
continua »
Vaccini: cosa cambia per tutti
Quella delle vaccinazioni è diventata una guerra di religione tra no-vax e Istituzioni. Ecco cosa cambia con la nuova legge per i bimbi del nido e delle materne.
continua »
I primi dentini
Il calendario della dentizione, quando iniziano a spuntare i dentini dei bambini e come alleviare il fastidio provocato dalla loro crescita.
continua »
Feci del neonato: cosa ci dice il pannolino?
Interpretare il contenuto del pannolino del bambino, è molto importante, imparando a capire dalle feci i messaggi che il corpo del piccolo manda. Perché attraverso la cacca è possibile ottenere informazioni chiare sulla salute del neonato.
continua »
10 regali davvero originali per un bebè
Cosa regalare a una mamma in dolce attesa o a una neomamma che ha appena partorito? Ecco qui 10 oggetti geniali per facilitare ai genitori la vita con il neonato
continua »
Bonus mamma domani al via dal 4 maggio
Attiva dal 4 maggio la piattaforma attraverso la quale tutte le donne che hanno partorito nel 2017 o che partoriranno entro l'anno potranno fare richiesta del bonus alla maternità di 800€. I dettagli nell'articolo.
continua »
Il primo dentino
Il primo dentino: un momento vissuto con gioia da parte dei genitori, che può provocare problemi al neonato. Vediamo cossa si può fare.
continua »