Dai gonfiabili di tendenza alle borraccette di design, ecco alcuni oggetti perfetti per il mare che coloreranno di novità e freschezza l'estate 2017. Da non perdere.
Il decreto vaccini è diventato legge nei giorni scorsi con 388 votanti di cui 296 favorevoli e 92 contrari. Un successo per chi auspicava un giro di vite in tema vaccinazioni. Ecco come cambia la legge e cosa comporta per i bimbi non vaccinati.
Per molte neomamme i primi giorni a casa con il neonato possono essere molto duri. A parte le visite di cortesia per conoscere il nuovo arrivato, come si può davvero aiutare una neomamma per alleviare la stanchezza e la fatica delle prime settimane?
Manca pochissimo alle tanto attese vacanze e finalmente si parte. Le località marine sono senza dubbio quelle più indicate per le future mamme in dolce attesa che possono godere di tutti i benefici del mare e del sole, sfruttando la vacanza per immagazzinare forze ed energia.
Non tutti i bambini ne soffrono. Le cause non sono ancora del tutto accertate. Fatto sta che le coliche neonatali sono il primo grande problema che, a poche settimane dal parto, i genitori si trovano a dover affrontare. Alcuni consigli utili per sopravvivere.
Non c'è morale, non c'è un messaggio nascosto, non c'è un insegnamento. Solo tanto divertimento per ridere un po' anche con un libro in mano. Ecco alcuni libri perfetti per l'estate per bimbi in età prescolare.
In periodo di viaggi e lunghi spostamenti anche in auto, torniamo a parlare di seggiolini e sicurezza in auto. Dall'estate 2017, infatti, è in vagore la fase 2 della normativa R129 in merito ai sistemi di ritenuta dei bimbi in macchina. Come cambia la legge?
Probabilmente avrete già pianificato fino all'ultimo dettaglio le vostre vacanze estive. Ma se vi trovate a visitare uno dei Paesi citati nell'articolo, non mancate di visitare i musei che vi raccontiamo sotto. Faranno impazzire i vostri bimbi.
Il Bosco delle Meraviglie è un parco emozionale, il primo in Italia, situato nel cuore della Val di Susa. Qui, in mezzo al verde e a una natura lussureggiante, i bambini potranno incontrare lupi, gnomi, folletti, creature della foresta... In un'avventura emozionante che li vede protagonisti assoluti.
L'annegamento secco è piuttosto raro e interessa il 1-2% delle persone. Si verifica quando il bambino ingerisce acqua nelle vie aeree causando la spasmo della laringe che si chiude impedendo all'aria di passare. Può verificarsi anche 72 ore dopo il bagno rendendo difficile la diagnosi.
Sale. Sembra una scelta semplice, ma sui banchi dei supermercati ormai si trova di tutto. Sale fino, sale grosso, sale aromatizzato, sale iodato, sale rosa dell'Himalaya. In riferimento agli ultimi due, cosa li differenzia? Quali sono le caratteristiche dell'uno o dell'altro?
Oltre al divertimento e al relax, una vacanza al mare comporta anche benessere per l'organismo. Ecco tutti i benefici in termini di salute che comporta.
Per i bambini è consigliabile usare la protezione 30 o 50? Esiste una reale differenza tra l'una e l'altra? Quando è consigliabile passare a una protezione più bassa? Oltre il marketing, alcune verità sulle creme solari.
Sull'educazione femminile è stato detto e scritto moltissimo. Sappiamo cosa fare e non fare per insegnare a una bambina a non aderire completamente al modello della principessa in attesa del principe azzurro, rassegnata e succube. Ma come si cresce un maschietto femminista? I consigli del New York Times per farlo.
Arriva l'estate, che è la stagione ideale per le mamme dei bambini intorno ai due anni per togliere il pannolino al piccolo. Vi proponimo 5 consgili utili per vivere senza drammi e preoccupazioni questo momento. Dal comportamento da avere con il bambino fino all'abbigliamento più adatto.
La diastasi addominale è una vera e propria patologia spesso non riconosciuta dalle neomamme e sicuramente non ritenuta tale dal Ministero che può subentrare dopo il parto con evidenti problemi estetici e di salute.
A casa non ha mai avuto problemi. Tutte le sere il sonno è sempre arrivato puntuale facendo crollare il bimbo nel suo lettino. Ma una volta in vacanza sembra che di dormire non ne voglia sapere...
Se generalmente non sono richiesti documenti specifici per gli spostamenti in auto, chi viaggia in aereo o ha in programma vacanze all'estero deve necessariamente controllare che la documentazione del bambino (e la propria) siano in regola. Ecco la check list per non avere problemi al momento della partenza.
Consigli per preparare la valigia perfetta. Portando con sé tutto quello serve, lasciando a casa il superfluo ed evitando pesi eccessi o problemi per chi viaggia in aereo. Ecco come fare.
Sbarcata da un paio di anni anche in Italia, la pedalata in acqua in cabine individuali è l'attività fisica giusta per ritrovare la propria forma fisica, tonificare i muscoli delle gambe, attivare il metabolismo e contrastare gli effetti della cellulite.
Non esiste bambino al mondo che non ami trascorrere al mare le proprie vacanze. L'acqua, la sabbia, la libertà data dall'essere completamente nudi e dal non avere vincoli di sporcarsi, rappresentano attrattive irrinunciabili per un bimbo. Di seguito le 10 cose da sperimentare almeno una volta nella propria infanzia.
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E se la puntura fosse di vespa? Come alleviare il prurito causato dai morsi delle zanzare? Come togliere una zecche? Come comportarsi se il piccolo viene a contatto con una medusa?
Vacanze ad alta quota con i bambini. Come comportarsi? Che fare e quali precauzioni prendere se la destinazione finale supera i 2500 metri? Ecco alcuni consigli.
Un caldo torrido sta attanagliando le regioni italiane in queste prime settimane estive. I condizionatori sono, in questa situazione, veri e propri salva-vita per tutti. Ecco alcuni consigli per usarli al meglio.
Sebbene è importante che mamma e papà giochino con il bambino, è altrettanto importante che gli insegnino sin da piccolo a esplorare il mondo e a giocare da solo. Ecco perché in 6 motivi.
Questa la proposta della Ministra Fedeli per il 2018 per rispondere alle esigenze di tante famiglie che ritengono eccessivi i tre mesi di stopo scolastico per la pausa estiva. Cosa cambierebbe? Perché alcuni si oppongono?
Nell'ultimo trimestre di gravidanza il bambino dovrebbe girarsi in modo da essere pronto per il parto. Ecco cosa fare se non fosse posizionato nel modo corretto.
In villeggiatura con l'amichetto. Al campus estivo lontano da casa. All'estero per un viaggio studio. Per molti bimbi l'estate è l'occasione per mettersi alla prova e testare la propria capacità di sopravvivere senza mamma e papà. Ecco come valorizzare questa esperienza.
Quali vacanze scelgono le mamme italiane? Chi si occupa di prenotare e decidere gli itinerari? C'è differenza tra famiglie grandi e piccole? Un sondaggio in collaborazione con Fattore Mamma ci racconte le vacanze delle mamme.
Grandi emozioni per i bambini che quest'anno concluderanno il ciclo della Scuola Materna per accedere, il prossimo anno, alla scuola elementare. Cosa passa loro per la testa? Come vivono questa importante fase di passaggio?
Considerato per anni un alimento sano, il succo di frutta viene messo sotto inchiesta e condannato come alimento da bandire dalla dieta dei bambini. Lo afferma l'American Accademy of Pediatrics in un documento pubblicato proprio in questi giorni.
Dopo la gravidanza, modelle e attrici mostrano un corpo perfetto, senza smagliature, senza un filo di grasso. Sono loro i veri modelli a cui ispirarsi? Due fotografe canadesi sono convinte di no. E hanno lanciato un contest fotografico, giunto ormai alla quarta edizione, per spiegare alle donne che la gioia della maternità vale cellulite e smagliature.
Tra gli sport tipicamente estivi, il windsurf è senz'altro uno dei più noti. Praticabile, infatti, sia al lago che al mare, adatto già a partire dai 6 anni, consente di stabilire un rapporto stretto con la natura, sviluppando forza, equilibrio e coordinamemtno motorio.
Traino della rivoluzione digitale degli ultimi anni, le mamme 2.0 incontrano oggi le Istituzioni a Roma con un evento ad hoc che le vede protagoniste assolute per parlare con gli organi competenti dei principali problemi e cambiamenti che le riguardano direttamente.
Trascorrere parte del proprio tempo libero con consolle e videogiochi ed essere videogiochi dipendenti sono due concetti molto diversi. Nel primo caso, si tratta di un'attività divertente come un'altra. Nel secondo caso di un problema che andrebbe affrontato. Ecco i segnali per capire se il bimbo trascorre troppo tempo con i videogames.
La dermatite da pannolino è una irritazione cutanea causata dal costante contatto della pelle umida con il pannolino. E' molto fastidiosa per il piccolo, ecco qualche consiglio per prevenirla e curarla.
Per contrastare il fumo passivo a cui tantissimi bambini, a loro insaputa, sono sottoposti, arriva Ector, l'orsetto antifumo che tossisce quando si trova in prossimità di una sigaretta. Un tentativo di tenere lontani i più piccoli da fumo e per educare i grandi a un comportamento rispettoso verso i più piccini.
Tatuaggi e piercing in gravidanza. Sono pericolosi? Si possono fare? E se già si ha un piercing all'ombelico come ci si deve comportare? 5 cose utili da sapere sull'argomento.
A poca distanza da Milano, non troppo lontana da Bergamo, una minuscola cittadina operaia dichiarata patrimonio dell'Unesco per la sua specificità: Crespi d'Adda, un luogo minuscolo da visitare per chi si trova a passare da queste parti.