Età prescolare

Come mai i bambini non si ammalano di covid?
Perché il numero di bambini che hanno contratto il COVID-19, in tutti questi mesi e in tutto il mondo, è così basso? E come mai i sintomi sono così lievi? Cosa protegge i più piccoli dal virus che ha messo in ginocchio tutti?
continua »
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto quando non è garantito il distanziamento di almeno un metro. E dovranno indossarle a settembre quando rientreranno a scuola. Ecco dove acquistare mascherine lavabili di piccole dimensioni per i bambini.
continua »
Boschi incantati. Anche in Lombardia
Idee per una gita fuori porta nella Regione in questi mesi più mortoriata. Per weekend estivi all'insegna della natura e della magia.
continua »
A scuola a settembre. Con nuove regole
Dopo tante discussioni e ripensamenti, dopo le proteste dei genitori dei giorni scorsi, sembrerebbe confermato il ritorno a scuola a partire da settembre. Con regole nuove.
continua »
Bambini, è tempo di socialità : il sondaggio
Fantasia e resilienza, ma ora via libera alla stare all'aria aperta insieme agli altri bimbi: il sondaggio FABA tra le mamme italiane.
continua »
Nidi e centri estivi: le regole per la riapertura
Si va verso la riapertura di nidi e centri estivi per l'infanzia a partire da giugno. Queste le regole che si stanno mettendo a punto per garantire sicurezza ai bambini e agli operatori.
continua »
Andare a trovare i nonni all'epoca del Covid
Alcuni consigli della Regione Lombardia per effettuare in sicurezza le visite ai nonni durante la fase 2. Dall'uso delle mascherine al distanziamento fisico.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
La premier norvegese parla ai bambini per rassicurarli
Succede in Norvegia ed era successo qualche settimana fa in Nuova Zelanda. I politici sentono il dovere di rivolgersi anche ai bambini, i piccoli dimenticati della nostra realtà, per rassicurarli sul tema del coronavirus.
continua »
Cara ministra Azzolina...
Genitori (e anche molti insegnanti) hanno raccolto 50mila firma in 24 ore per chiedere alla ministra Azzolina di riaprire le scuole a settembre. Ecco quali sono state le richieste e perché la riapertura delle scuole non può essere oltremodo rimandata.
continua »
Bambini in movimento. Anche in casa
Come spingere i bambini a muoversi, anche in casa. Con app ad hoc, lezioni online e gioco con gli amici tramite le varie piattaforme di condivisione attualmente in uso.
continua »
Caro sindaco, liberi i bambini
Lettera aperta a Dario Nardella, sindaco di Firenze, scritta da un gruppo di genitori per chiedere di intervenire affinché anche i bambini, come i cani, abbiano diritto alla loro passeggiata quotidiana in questa situazione di clausura forzata.
continua »
I consigli del WWF per passare il tempo con i bambini
Se #iorestoacasa è diventato un imperativo categorico per tutti, molti si stanno muovendo per rendere più scorrevoli le ore trascorse in quarantena dei più piccoli. Così anche il WWF ha lanciato una serie di iniziative e appuntamenti pernsati proprio per i bimbi.
continua »
Da una baby radio a Rodari per telefono. Così si intrattengono i bambini
Ancora in tema di intrattenimento per bambini reclusi. Due iniziative molto interessanti per i più piccoli. Per passare il tempo nelle lunghe giornate di quarantena.
continua »
Bambini chiusi in casa? Ecco come intrattenerli!
E con le scuole chiuse in tutta Italia fino al 3 aprile, per la maggior parte delle famiglie si pone il problema di come intrattenere i bambini nelle lunghe ore di clausura. Ecco alcuni siti utili per distrarli in modo istruttivo.
continua »
Uefa e Disney insieme per promuovere il calcio femminile
Playmaker è il programma messo a punto da UEFA in collaborazione con Disney per promuovere la diffusione tra le bambine del calcio femminile.
continua »
Il coronavirus raccontato ai bambini
Da una lettera scritta (e pubblicata su Facebook) da un medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva a sua figlia di 11 anni per tranquilizzarla su quanto sta accadendo, alcuni consigli per spiegare il coronavirus ai bambini.
continua »
Amnesia dissociativa: perche' succede di lasciare il bebe' in auto
L'Italia è il primo Paese al mondo ad avere adottato misure precauzionali per evitare il pericolo di lasciare il bambino in auto da solo. Ecco cos'è l'amnesia dissociativa e come funzionano i dispositivi anti-abbandono.
continua »
Il latte intero riduce il rischio di obesità infantile
Lo sostiene uno studio canadese portato su 21 mila bambini e ragazzi tra gli 1 e 18 anni: far bere latte intero ai bambini riduce il rischio di obesità infantile del 40%.
continua »
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della vita racconta la gravidanza, dal concepimento al parto, in modo semplice e scientifico allo stesso tempo. Per spiegare in modo diverso l'arrivo di un fratellino e l'inizio della vita.
continua »
É giusto raccontare ai bambini che Babbo Natale esiste?
Babbo Natale. Magia o bugia. Sul tema gli esperti sono divisi. Alcuni, infatti, sostengono che ai bambini non bisognerebbe mentire mai. Altri, invece, rivendicano il diritto dei piccoli di credere nelle favole.
continua »
Pattinaggio sul ghiaccio. Cosa c'è da sapere
Si moltiplicano in tutta Italia le piste di pattinaggio all'aperto per i bambini e gli adolescenti che desiderano cimentarsi con questo sport. Ecco alcuni consigli per chi sta iniziando e per non avere problemi.
continua »
Trucchi di mamma
Quando si dice: Le mamme ne sanno una più del diavolo! Tutte noi abbiamo adottato piccoli trucchi per far mangiare il bimbo, farlo addormentare o fargli il bagnetto. Noi li abbiamo riuniti tutti in uno speciale dal titolo Trucchi di mamma.
continua »
Regali a tema Frozen 2
Dopo l'uscita del secondo episodio, Elsa e Anna e tutti i loro amici sono prepotentemente tornati di moda. Ecco alcuni regali a tema per le bimbe appassionate della saga.
continua »
Ehi Google! Grazie
Sempre più numerosi i bambini che interagiscono nella quotidianità con i risponditori vocali. Difficile per molti di loro distinguere il tono autoritario con il quale si rivolgono a questi dispositivi con quello con il quale dovrebbero rivolgersi agli esseri umani. Ecco perché negli Stati Uniti...
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »