Età prescolare

Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
continua »
Come parlare della Terra ai bambini
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, ecco alcuni film e cartoni animati che affrontano l'argomento ambiente per spiegarlo ai bambini.
continua »
Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.
continua »
Educare i bambini alla pace
In tempi bui come questi, educare i bambini alla pace, insegnare loro cosa significa vivere in pace, è fondamentale per crescere persone consapevoli domani.
continua »
Bambini, dad e quarantene
Intere sezioni in DAD. Bambini in quarantena anche se vaccinati e negativi. Genitori e presidi sul piede di guerra. E anche gli esperti dicono la loro.
continua »
A lezione di skateboard
Sempre più lo skateboard è diventata un'attività fisica da proporre ai bambini al posto dei soliti corsi sportivi del pomeriggio. Perché ha senso e quali sono i benefici per i più piccoli.
continua »
A sostegno della ricerca contro il Neuroblastoma infantile
Il Neuroblastoma è un tumore che colpisce in età pediatrica circa il 7% dei bambini dagli 0 ai 14 anni. L'Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma lotta per donare a questi bimbi un futuro e la speranza di una vita sana.
continua »

Giochi e attività che aiutano a sviluppare la concentrazione
L'apatia, la fatica a studiare o a dedicarsi a qualsiasi attività, sia essa scolastica e non, sono spesse causate da una scarsa capacità del bambino di trovare la concentrazione. Qualche consiglio.
continua »
Psicomotricità infantile: a cosa serve
Spesso consigliata in caso di problemi neuropsichiatrici o quando ci sono dei rallentamenti nello sviluppo, la psicomotricità è una disciplina che punta al potenziamento dello sviluppo del bambino.
continua »
Il manifesto della comunicazione non ostile per i bambini
10 principi che insegnanti e genitori possono insegnare ai bambini per guidarli a un corretto utilizzo degli strumenti digitali, proprio negli anni in cui iniziano a utilizzare smartphone e tablet.
continua »
Perché i bambini russano?
Da uno studio pubblicato recentemente sul Journal of American Heart Association maggiori chiarimenti sulle cause delle apnee ostruttive del sonno nei bambini.
continua »
Guida all'abbandono del passeggino
Dopo i 24 mesi è consigliato iniziare abituare il bambino a camminare da solo abbandonando gradualmente l'uso del passeggino. Alcuni consigli.
continua »
Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare
Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.
continua »
10 attività per 10 ore di volo
Siete in partenza per voli oltreoceaniche con bambini al seguito e vi domande se i piccoli (e i loro vicini) sopravviveranno alla lunga traversata? Di seguito 10 attività da fare con loro per intrattenererli. Una per ogni ora.
continua »
In vacanza con la baby sitter
Tante le famiglie che decidono, durante le vacanze estive, di affidare i bambini a una baby sitter o di portarsela dietro come ulteriore aiuto nell’accudire i piccoli.
continua »
Tutti pazzi per il Pop-it
È il gioco dell'estate. Da bimbi più piccoli a quelli più grandi, dai maschi e dalle femmine, tutti vogliono il Pop-it, il gioco che sta impazzando sulle spiagge di tutta Italia.
continua »
Masturbazione infantile: come comportarsi
La masturbazione, maschile e femminile, in età pediatrica è naturale e sana. È normale, infatti, che un bambino nell'eplorazione del suo corpo provi piacere toccandosi e voglia poi replicare il piacere provato la prima volta.
continua »
Vaccinare o no i bambini contro il Covid?
Siamo ancora in una fase sperimentale. Ma per prevenire l'ondata autunnale di Covid che sembra data per certa dagli esperti, si sta cercando di rendere la campagna vaccinale quanto più inclusiva possibile, estendendo anche ai bambini il vaccino.
continua »
A Milano ha aperto il Museo delle Illusioni
Anche Milano ha, finalmente, il suo Museo delle Illusioni, presente già in oltre 30 città del mondo e capace di attirare sia il pubblico dei grandi che quello dei più piccoli.
continua »
Perché i bambini soffrono di mal d'auto e come affrontarlo
Mal d'auto o cinetosi. Un disturbo abbastanza comune che colpisce i bambini quando viaggiano in auto. Come intervenire e prevenire il fastidio per viaggi senza problemi?
continua »
Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel periodo estivo sono abbastanza comuni tra i bambini. Ecco come affrontarle e distinguerle da altri disturbi.
continua »
Equitazione: uno sport completo
L'equitazione è uno sport a tutti gli effetti, completo sia dal punto di vista fisico che per quanto riguarda l'aspetto educativo e di responsabilizzazione del bambino. Ecco perché.
continua »
Tutti i libri di Eric Carle
Si è spento all'età di 91 anni Eric Carle, autore statunitense noto per aver scritto il libro Il piccolo Bruco Maisazio, best seller della letteratura per l'infanzia. Ripercorriamo assieme la sua bibliografia.
continua »
Hai già richiesto il bonus centri estivi?
C'è tempo fino al 30 giugno per richiedere il bonus centri estivi 2021, il servizio dell'INPS che dà diritto a un bonus per l'acquisto di servizi di baby sitter o servizi integrativi per l'infanzia.
continua »