Età prescolare

Iscrizioni a scuola 2017/2018
Dal sito del Ministero dell'Istruzione tutte le indicazioni per iscrivere i propri figli a scuola (di infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Iscrizioni aperte dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017.
continua »
Pronti a ballare con Sing?
Tra i film di animazione da non perdere assolutamente in questi primi mesi del 2017, prodotto da Illumination Entertainment e nelle sale italiane dal 4 gennaio, Sing è il film che sta facendo ballare i bambini (e i genitori) di tutto il mondo. Insegnando a tutti che i sogni possono avverarsi.
continua »
Come aiutare i bambini a creare relazioni di amicizia
Per lo sviluppo sociale del bambino è importante che sin da piccolo impari a relazionarsi con i coetanei e costruire con loro rapporti sani di amicizia e legami di fiducia. Ecco alcuni consigli per aiutare i bimbi in questo percorso di crescita.
continua »
Chi ha paura del buio?
Se a Natale volete regalare un libro, ecco 9 titoli da mettere sotto l'albero per aiutare i bambini a superare la paura del buio. Perfetti per bimbi dai 2 ai 6 anni.
continua »
Rimedi contro la stitichezza del bambino
La stitichezza è un problema abbastanza diffuso tra i bambini di tutte le età, anche tra quelli più piccoli. Ecco come aiutare il piccolo in caso di costipazione e quali stili di vita adottare per evitare il disturbo.
continua »
A tavola con i nonni
Perché alcuni bambini mangiano tutto a casa dei nonni e a casa di mamma e papà no? Che cosa caratterizza la relazioni nonni-nipoti e perché è importante coltivarla? Ce ne parla l'Associazione Pollicino.
continua »
Un video messaggio dalla Lapponia
A un mese dal Natale, per entrare nell'atmosfera natalizia e accompagnare i bambini nella magia della festa, un'iniziativa divertente a un costo super accessibile: un video personalizzato da Babbo Natale. Ecco come funziona.
continua »
Le località sciistiche per i principianti
Tutto pronto per la stagione sciistica 2016/2017 che aprirà ufficialmente in parecchi zone d'Italia nel weekend del 26 e 27 novembre. Quali sono le località sciistiche più adatti per i principianti e i bambini alle prime armi?
continua »
4 gesti concreti per educare i bambini alla generosità
E' importante insegnare ai bambini a essere generosi e gentili con gli altri. 4 cose pratiche che possono fare per abituarsi a tenere in considerazione anche le esigenze degli altri.
continua »
Tante idee creative per riporre i giocattoli dei bambini
Dalla cassapanca portagiocattoli alla cesta. Dalla gabbietta per i peluche ai contenitori sospesi, ecco alcune idee da copiare per tenere sempre in ordine la cameretta del bambino.
continua »
5 cose da non dire a una bambina
E' accertato che, naturalmente, si è portati a usare un linguaggio diverso con i maschietti e le femminucce sin dai primi mesi di vita, andando a stimolare aree del cervello differenti. Alcune frasi, però, andrebbero evitate. Questa settimana vediamo cosa non dire a una bambina.
continua »
Antibiotico. 10 cose da sapere
Prima o dopo i pasti? Una, due o tre volte al giorno? in che dosi? Come si prepara? Come si conserva? Un veloce vademecum per l'uso dell'antibiotico e la sua somministrazione.
continua »
L'incontro con la mensa scolastica
Il rifiuto del cibo della manes nei primi mesi di frequentazione della Scuola Materna può nascondere, in realtà, forme di disagio che nulla hanno a che vedere con la qualità dei pasti offerti. Ce ne parla l'Associazione Pollicino.
continua »
Bambini al parco anche con il freddo
Questo il consiglio dei pediatri per ridurre le malattie e i fastidi tipici di stagione: portare i bambini a giocare all'aperto anche in inverno, quando le giornate sono fredde e gelide e si avrebbe solo voglia di chiudersi in casa al caldo.
continua »
Come prevenire l'influenza senza farmaci
Pioggia, freddo, temperature scese drasticamente… Tutto è pronto per l'arrivo della stagione invernale e, come sempre, in agguato influenza, malattie da raffreddamento, febbre. Ecco come cercare di prevenirli evitando farmaci e cure omeopatiche.
continua »
Primi tre anni in musica
Nei primi anni di vita del bambino la musica rappresenta uno strumento importantissimo per lo sviluppo del suo sistema cognitivo. Ecco perché è fortemente consigliato avvicinare i bimbi alla musica quando ancora sono neonati. Ce ne parla Elena Costa, ideatrice di Bimbincanto.
continua »
Bambini con il GPS incorporato
La tecnologia sempre più evoluta e la mania (o esigenza) del controllo sulla vita dei propri figli, hanno dato il via a tutta una serie di invenzioni il cui solo scopo è quello di geolocalizzare i bambini in modo da sapere sempre dove si trovano. L'ultima frontiera sono le scarpe con il GPS incorporato.
continua »
Certificati medici: il punto della situazione
Argomento caldo in queste settimane per tutte le famiglie che si apprestano a iscrivere i bambini a corsi sportivi e ad attività motorie extra-scolastiche, i certificati medici hanno un costo che incide notevolmente sul bilancio familiare. Soprattutto se i figli sono più d'uno. Ma sono davvero obbligatori?
continua »
Perché è importante leggere le fiabe ai bambini
C'è chi dice che la lettura ad alta voce disincetivi la voglia del bambino di scoprire cosa c'è scritto nei libri. Nulla di più falso. Anzi. Come si sa, i bambini abituati ai libri, sono più inclini alla lettura in autonomia e sviluppano capacità di fruizione attiva verso gli stimoli esterni.
continua »
Lettere tattili per imparare a leggere e scrivere
Già in età prescolare il bambino dimostra un certo interesse per la lettura e la scrittura. Stimolare il bambino a imparare a leggere e scrivere utilizzando un approccio ludico può aiutarlo a incanalare il suo interesse verso qualcosa di costruttivo. Il metodo Montessori per la scrittura.
continua »
In mensa con la schiscetta della mamma
Non c'è pace tra i banchi di scuola. Dopo la polemica di qualche settimana fa sui compiti delle vacanze, si apre ora un nuovo dibattito in merito alla possibilità per i bambini di portarsi il pasto da casa rinunciando all'iscrizione alla mensa scolastica.
Sulla scia di una sentenza del Tribunale di Torino.

Sicurezza in casa. Attenzione ai detersivi
Torniamo a parlare di Sicurezza in casa, argomento che già abbiamo affrontato più volte, dopo il grave episodio che ha visto protagonista una bambina di poco più di un anno finita in ospedale in condizioni critiche dopo avere bevuto un detersivo per il wc.
continua »
Giocodanza. Per bambini che sognano di indossare tutù e scarpette
Per i bambini più piccoli (utlimo anno del nido ed età prescolare) che manifestano il desiderio di iscriversi a un corso di danza o che dimostrano un'attitudine verso questa disciplina, il consiglio è di iniziare con un'attività di giocodanza. Un modo più ludico per avvicinarsi alla danza.
continua »
Finding Dory. Alla ricerca di Dory
Meno uno per la tanto attesa uscita del film Finding Dory - Alla ricerca di Dory che 13 anni dopo il grande successo ottenuto da Alla ricerca di Nemo riporta sul grande schermo la pesciolina blu più famosa di tutti i mare, il piccolo pesce pagliaccio e tutti gli altri abitanti dei fondi oceanici.
continua »
Metodo Gordon e Metodo Yamaha a confronto
Per l'insegnamento della musica ai bambini, ecco due dei più famosi metodi di apprendimento musicale a confronto. In cosa si differenziano il Metodo Gordon e il Metodo Yamaha?
continua »