Neonato - Allattamento, svezzamento, cura, asilo nido - Bambinopoli - Pag.3/





Neonato

Alpha-generation

Generazione alpha: chi sono i nostri figli?

Bambini nati dopo il 2010 che hanno preso in mano prima uno smartphone o un tablet e dopo una penna. Chi sono e come crescono, apprendono, vengono educati i bimbi dell'ultimissima generazione?

continua »
ACARI-POLVERE

Come prevenire le allergie agli acari della polvere

L'acaro della polvere, un minuscolo animaletto della stessa famiglia dei ragni che si riproduce proprio nella polvere, è tra le principali cause di allergie tra le mura domestiche. Ecco come difendersi. 

continua »
Seggiolini-antiabbandono

Seggiolini anti-abbandono: obbligatori per legge

Dopo le ultime sconcertanti videssitudini, i seggiolini anti-abbandono previsti per bambini fino a 4 anni diventano obbligatori per legge.

continua »
nomi1_cv_23

I più bei nomi femminili ispirati alle dee greche e romane

Per le coppie in dolce attesa in cerca di un nome femminile da dare alla loro bambina, l'ispirazione arriva dalla mitologia greca e romana. Ecco alcuni ispirati alle dee. 

 

continua »
Musicainfasce

Musica in fasce

La musica e gli strumenti musicali come mezzi di apprendimento e conoscenza della realtà. Per la rubrica corsi per la primissima infanzia, questa settimana parliamo di musica e bebè.

continua »
ACQUATICITA_23

A cosa serve l'acquaticità neonatale

Perché iscrivere un bambino di pochi mesi in piscina? Quali sono gli obiettivi dei corsi di acquaticità neonatale?

continua »
Educazione-gusto

Educazione al gusto: 10 consigli

Il gusto si forma e va educato sin dalla prime pappe e, sostengono alcuni, ancora prima, durante la vita uterina. Ecco alcuni consigli per farlo senza ansie e stress. 

continua »
Psicomotricita

Motricit� e psicomotricit� infantile: corsi da 0 a 3 anni

Attività motorie anche per il bebè. Ecco quali sono e in cosa consistono le 'attività sportive' per i bambini più piccoli.

continua »
Nomi-ispirati-natura

19 nomi ispirati alla natura

In cerca di un nome per il bambino che verrà? L'ispirazione arriva dalla natura. Ecco 18 nomi originali per bimbi 'nati sotto il segno del verde'.

continua »
Stipendio-nonni-Svezia

In Svezia lo stipendio per i nonni

Un'iniziativa unica nel suo genere: il Governo Svedese ha deciso di pagare i nonni che si prendono cura dei nipoti dopo che la mamma è tornata al lavoro.

continua »
passeggini-trio_habu

Guida completa all'acquisto di un Passeggino Trio

Se state valutando l'acquisto di un passeggino Trio per il vostro bambino, questa guida vi sarà molto utile per orientarvi tra le diverse marche e modelli, scegliendo quello più adatto a voi. 

continua »
Potty-training2019

Spannolinamento: tutto quello che c'è da sapere

Tecniche e consigli per togliere il pannolino al bambino in pochi giorni e qualche verità alla quale è bene siate preparati. Ecco come spannolinare il bambino.

continua »
Colore-occhi-neonato

Di che colore avrà gli occhi mio figlio?

Eccetto rari casi, il colore degli occhi dei neonati alla nascita è tendente al grigio-azzurro. Questo colore non è definitivo e dipende dalla quantità di melanina presente nell'iride.

continua »
svezzamento5_23

La frutta nello svezzamento: da quale iniziare

Quando introdurre la frutta nello svezzamento del neonato? Con quale si inizia? Come si prepara? Quali frutti andrebbero evitati nei primi mesi? Ecco le risposte a questi quesiti.

continua »
Spazzolino-dito

Spazzolino da dito per neonati: perché acquistarlo

Lo spazzolino da dito, utilizzabile sin dai primi giorni di vita del neonato per pulire accuratamente il palato e la lingua del bambino, è molto utile durante la dentizione per massaggiare le gengive.

continua »
Tabella-percentili

Percentili: questi sconosciuti

La tabella percentile cui spesso fanno riferimento i pediatri nei primi mesi di vita del bambino è il riferimento che permette di stabilire come sta crescendo il piccolo.

continua »
Vdeocamere-nido

Telecamere obbligatorie all'asilo: ora è legge

Finalmente diventato legge l'obbligo di telecamere di videosorveglianza negli asili nidi, nelle scuole di infanzia, nei luoghi per minori e negli ospizi. Cosa ne pensate?

continua »
io_mio_no_hp

I terribili o i fantastici due anni?

La dottoressa Flavia Intraligi ci parla dei terribili 2 mostrando come, dietro ai comportamenti anomali del bambino, si nascondano alcune delle più grandi conquiste della prima infanzia.

continua »
Soffocamento-cibi-pericolosi

Come prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica

Ecco le linee guida per prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica secondo le indicazioni del Ministero della Salute. 

continua »
Camicino_fortuna

Il camicino della fortuna

Tradizione vuole che il primo abitino indossato dal neonato sia un camicino in seta, regalato alla mamma da un parente o amico stretto, che va poi conservato per sempre.

continua »
osteopatia_neonati

Dall'osteopata: quando e perché

Dopo la nascita può essere utile portare il bambino dall'osteopata soprattutto se il parto è stato particolarmente lungo e difficile, se il piccolo presenta difficoltà motorie, è irritabile o soffre di coliche.

continua »
Farmaco-depressione-postpartum

In commercio il farmaco contro la depressione post partum

La FDA (Food and Drug Administration), l'agenzia americana per i farmaci, ha dato il via libera alla commercializzazione del primo farmaco che dovrebbe contrastare la depressione post partum nelle prime settimane dopo il parto.

continua »
Danza-in-Fascia

Danza in fascia

Danza in fascia è un progetto nato per migliorare il rapporto delle neomamme con i loro bambini attraverso una serie codificata di lezioni di danza a due.

continua »
BonusBabySitter2019

Le neo mamme perdono il bonus bebè

La Legge sul Bilancio 2019 mette la parola fine al Bonus Baby Sitter, misura tutelativa nei confronti delle famiglie introdotta nel 2013 dalla Ministra Elsa Fornero.

continua »
Statistiche-nido

Asilo nido. Qual è la situazione italiana?

I Italia, solo un bambino su 4 riesce a frequentare il nido. L'obiettivo europeo è che almeno un terzo dei bimbi sotto ai 3 anni possa essere accolto.

continua »