Neonato - Allattamento, svezzamento, cura, asilo nido - Bambinopoli - Pag.4





Neonato

Spazzolino-dito

Spazzolino da dito per neonati: perché acquistarlo

Lo spazzolino da dito, utilizzabile sin dai primi giorni di vita del neonato per pulire accuratamente il palato e la lingua del bambino, è molto utile durante la dentizione per massaggiare le gengive.

continua »
Tabella-percentili

Percentili: questi sconosciuti

La tabella percentile cui spesso fanno riferimento i pediatri nei primi mesi di vita del bambino è il riferimento che permette di stabilire come sta crescendo il piccolo.

continua »
Vdeocamere-nido

Telecamere obbligatorie all'asilo: ora è legge

Finalmente diventato legge l'obbligo di telecamere di videosorveglianza negli asili nidi, nelle scuole di infanzia, nei luoghi per minori e negli ospizi. Cosa ne pensate?

continua »
io_mio_no_hp

I terribili o i fantastici due anni?

La dottoressa Flavia Intraligi ci parla dei terribili 2 mostrando come, dietro ai comportamenti anomali del bambino, si nascondano alcune delle più grandi conquiste della prima infanzia.

continua »
Soffocamento-cibi-pericolosi

Come prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica

Ecco le linee guida per prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica secondo le indicazioni del Ministero della Salute. 

continua »
Camicino_fortuna

Il camicino della fortuna

Tradizione vuole che il primo abitino indossato dal neonato sia un camicino in seta, regalato alla mamma da un parente o amico stretto, che va poi conservato per sempre.

continua »
osteopatia_neonati

Dall'osteopata: quando e perché

Dopo la nascita può essere utile portare il bambino dall'osteopata soprattutto se il parto è stato particolarmente lungo e difficile, se il piccolo presenta difficoltà motorie, è irritabile o soffre di coliche.

continua »
Farmaco-depressione-postpartum

In commercio il farmaco contro la depressione post partum

La FDA (Food and Drug Administration), l'agenzia americana per i farmaci, ha dato il via libera alla commercializzazione del primo farmaco che dovrebbe contrastare la depressione post partum nelle prime settimane dopo il parto.

continua »
Danza-in-Fascia

Danza in fascia

Danza in fascia è un progetto nato per migliorare il rapporto delle neomamme con i loro bambini attraverso una serie codificata di lezioni di danza a due.

continua »
BonusBabySitter2019

Le neo mamme perdono il bonus bebè

La Legge sul Bilancio 2019 mette la parola fine al Bonus Baby Sitter, misura tutelativa nei confronti delle famiglie introdotta nel 2013 dalla Ministra Elsa Fornero.

continua »
Statistiche-nido

Asilo nido. Qual è la situazione italiana?

I Italia, solo un bambino su 4 riesce a frequentare il nido. L'obiettivo europeo è che almeno un terzo dei bimbi sotto ai 3 anni possa essere accolto.

continua »
Cargo-Bike

Una cargo-bike per il trasporto dei bambini

Sono biciclette pensate per il trasporto di bambini e, perché no?, di merci. Molto diffuse nel Nord Europa, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, da qualche anno hanno fatto il loro timido ingresso anche nelle città italiane. Stiamo parlando delle cargo-bike. 

continua »
Passeggini-gemellari

Passeggino gemellare: come sceglierlo

Tandem, frontali o affiancati? Come deve essere il passeggino gemellare? E quali caratteristiche deve avere perchè sia comodo e maneggevole?

continua »
2019-Anno-maiale

Nati sotto il segno del maiale

Secondo l'oroscopo cinese il 2019 sarà l'anno del Maiale, il 12° segno a presentarsi al cospetto di Budda. I bambini nati sotto questo segno saranno generosi, diligenti e compassionevoli.

continua »
BabyBlues2019

A proposito di Baby Blues

Torniamo a parlare di Baby Blues dopo l'episodio di cronaca che ha visto una neomamma uccidere la sua bimba di pochi giorni perché 'non dormiva'. 

continua »
Nomi2019

10 nomi per bambini di tendenza nel 2019

Quali sono i nomi maschili e femminili che andranno maggiormente di moda nel 2019? Di seguito l'elenco e una breve descrizione per ciascuno

continua »
Caratteristiche-libri-neonato

La biblioteca da 0 a 6 anni

Assodato che l'iniziazione alla lettura può avvenire già dalla culla, quali caratteristiche devono avere i libri per i bambini più piccoli? Come sceglierli? 

continua »
IlMeglioSeiTu

Il meglio per un bambino è...

Il cartello, divento virale, che un pediatra ha appeso fuori dalla porta del suo studio. Cos'è meglio fare per la salute e il benessere di un bambino? Tutto quello che occorre sapere.

continua »
Bonus-bebe2019

Bonus bebè 2019: come cambia la legge

Nel 2019, in base a quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, sarà stanziato un vero e proprio Pacchetto Famiglia che prevede un bonus asilo nido fino a 1500€ e il mantenimento del cosiddetto bonus bebè. 

continua »
Neonato-inverno

Il primo inverno del neonato

Le neomamme e i neopapà, oltre ai soliti dubbi che assalgono tutti i genitori alle prime armi, devono affrontare un'altra questione: come affrontare l'inverno con un bambino di poche settimane?

continua »
Giornata-Mondiale-Cordone-ombelicale

Giornata Mondiale del Cordone Ombelicale

Domani, 15 novembre, si celebra il World Cord Blood Day, ovvero la Giornata Mondiale del Cordone Ombelicale. Un'occasione per parlare di cellule staminali e promuoverne l'importanza.

 

continua »
Fasciatoi-pubblici

Quanti pericoli nei fasciatoi pubblici?

Fasciatoi pubblici. Ad avercene! Spesso bar e ristoranti non ne sono attrezzati e nei negozi, trovarne uno, è un'utopia. Per lo meno in Italia. Laddove, però, ci sono, è comunque necessario rispettare alcune norme igieniche (e non solo) prima di utilizzarli.

continua »
Ingorgo-mammario

Ingorgo mammario: cosa c'è da sapere

L'ingorgo mammario è un problema che può intervenire durante l'allattamento al seno pregiudicandone, talvolta, il buon andamento. Ecco cosa fare e come comportarsi.

continua »
Passaggio-biberon-tazza

Dalla tazza al biberon in 5 mosse

Considerata una conquista minore rispetto ad altre più importanti (svezzamento, passaggio dal pannolino al vasino...), il passaggio dal biberon alla tazza rappresenta, comunque, un momento di crescita per il bambino.

continua »
Tappe-crescita-bebe-seduto

Tappe di crescita: il bebè impara a sedersi

Una delle principale conquiste motorie di un bebè è la capacità di sedersi da solo. Questo avviene, generalmente, tra i 4 e i 9 mesi. Ecco come stimolare il piccolo e prepararlo a questo grande passo. 

continua »